Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › "Fiabe a Merenda" a Porto Torres
S.A. 13 dicembre 2010
"Fiabe a Merenda" a Porto Torres
Enedina Sanna nella Biblioteca comunale rappresenta una manifestazione inaugurata nel 2006: racconti della tradizione popolare e il ritorno al consumo dei cibi poveri e genuini del passato


PORTO TORRES - Oggi, lunedì 13 dicembre, alle ore 17.00, la Biblioteca Comunale di Porto Torres, nell’ambito delle manifestazioni natalizie promosse dal Comune, ospiterà "Fiabe a Merenda", uno spettacolo di narrazione di Enedina Sanna, che da venti anni si dedica al recupero della tradizione orale della Sardegna, sia attraverso progetti di ricerca sugli archivi sonori, sia attraverso la produzione di eventi dedicati all’arte dello storytelling con l’Associazione Archivi del Sud.

Con “Fiabe a Merenda” si torna al recupero del patrimonio fiabesco popolare attraverso la narrazione orale, da una parte e, dall’altra, il ritorno al consumo di cibi poveri e genuini, il mangiare sano e lento: pane e formaggio, pomodori e ricotta, olio e miele sono gli ingredienti semplici e buoni del pasto, accompagnata da un viaggio tra le storie della nostra isola. La Sanna racconta leggende, aneddoti e fiabe, tutte legate alla tematica dell’alimentazione, storie che parlano di cibo, a volte in termini di abbondanza, più spesso per sottolinearne la mancanza.

Destinatari privilegiati di questo incontro, nel quale si racconta, si ascolta e si mangia, sono i bambini, i genitori, i nonni, gli educatori. E’ un’occasione di incontro anche per gli adulti, per riaccostarsi, tra un assaggio e l’altro, ai sapori dell’infanzia e costituisce un progetto a supporto delle azioni educative per una corretta alimentazione nelle giovani generazioni. la manifestazione dalla data della sua creazione nel 2006, è stata replicata in molti paesi della Sardegna e, nella versione francese, è stata rappresentata nei festival internazionali di storytelling in Corsica e Tunisia, oltre che nella Settimana della Cultura Italiana a Montreal in Canada. L’ingresso è libero.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)