A.B.
29 marzo 2011
Animali: Al via Lepus capensis
Parte il progetto pilota per il ripopolamento della lepre sarda, predisposto dall’Assessorato alle Politiche Ambentali della Provincia di Cagliari

CAGLIARI – Nell’ambito della programmazione prevista dalla Legge 23/98, l’Assessorato alle Politiche Ambientali della Provincia di Cagliari, attraverso l’Ufficio Protezione Fauna Selvatica, Caccia e Agricoltura, ha predisposto un progetto pilota per il ripopolamento della lepre sarda “Lepus capensis”.
Il progetto, approvato dalla Regione Autonoma della Sardegna, verrà eseguito sia con lepri allevate in cattività, che con esemplari catturati in natura con il metodo della battuta, al fine di valutare la sopravvivenza e la resistenza della specie nei due casi. Al fine di raggiungere gli obiettivi del progetto, lo staff del professionista incaricato dell'esecuzione dello stesso, con il coordinamento dell’ufficio provinciale, daranno inizio il 31 marzo alla cattura delle lepri.
L’attività è stata organizzata nella Zona di Ripopolamento e Cattura denominata “Feraxi-Tuerra”, nel Comune di Muravera. Agli esemplari catturati, verranno applicate le marche auricolari e poi saranno trasferiti nella zona di rispetto di Monte Cannas. L’appuntamento è quindi per il 31 marzo, alle ore 8.30, nelle sale dell’Hotel Helisabet, a San Priamo.
|