Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAnimali › Zootecnia: Arrivano i finanziamenti
A.B. 15 aprile 2011
Zootecnia: Arrivano i finanziamenti
La Regione Autonoma della Sardegna ha deliberato un milione di euro per il comparto bovino da carne. In particolare, sarà finanziato l’acquisto di animali delle razze Charolais, Limousine, Chianina, Piemontese, Sarda, Sardo-bruna, Sardo-modicana
Zootecnia: Arrivano i finanziamenti

CAGLIARI - Nuovi finanziamenti da parte della Regione Autonoma della Sardegna per migliorare qualità e produzioni delle carni bovine, attraverso l'acquisto di esemplari riproduttori iscritti nei Libri genealogici o nei Registri anagrafici di razza. L’aiuto regionale, come stabiliscono la delibera approvata dalla Giunta Regionale ed il decreto firmato nei giorni scorsi dall’assessore dell’Agricoltura Mariano Contu, per il 2011 è di un milione di euro. In particolare, sarà finanziato l’acquisto di animali delle razze “Charolais”, “Limousine”, “Chianina”, “Piemontese”, “Sarda”, “Sardo-bruna” e “Sardo-modicana” di età non superiore ai dieci anni ed iscritti nei Libri genealogici o nei Registri anagrafici di razza.

«Si tratta – spiega l’assessore Contu - di un intervento importante rivolto a un settore, quello del bovino da carne, che interessa numerose aziende zootecniche della Sardegna. L’aiuto è indirizzato agli allevatori di quelle razze bovine che rappresentano per la Sardegna un grande valore sia sul fronte economico che su quelli legati alle tradizioni e alla biodiversità animale». L’intervento e la modifica dei criteri di finanziamento, recepiscono quanto discusso e concordato tra l’Assessorato, le Associazioni regionale e provinciali degli allevatori e l’agenzia “Argea”.

Sempre in materia di zootecnia, l’assessore ha inoltre firmato il decreto per lo stanziamento di un altro milione di euro (sempre nel 2011) destinato all'acquisto di arieti maschi riproduttori ed iscritti nel Libro genealogico degli ovini di razza sarda, con l’obiettivo di aumentare la resistenza degli ovini alla “scrapie”, malattia degenerativa che attacca il loro sistema nervoso.
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)