Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAnimali › Riprende la cattura cinghiali nel Parco
S.A. 21 aprile 2011
Riprende la cattura cinghiali nel Parco
In vista dell’estate il Parco di Porto Conte ottiene un ulteriore autorizzazione per le catture dei cinghiali con le gabbie fino al 31 maggio prossimo
Riprende la cattura cinghiali nel Parco

ALGHERO - Operazione estate sicura lungo le strade del Parco di Porto Conte e vicino alle borgate di Maristella e Fertilia. E’ stata autorizzata dall’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente un ulteriore proroga per le catture dei cinghiali attraverso l’utilizzo delle gabbie fino al 31 maggio prossimo. «Non avendo raggiunto del tutto gli obbiettivi prefissati - ha riferito il presidente del Parco di Porto Conte Francesco Sasso - abbiamo sollecitato la Regione affinché ci concedesse un ulteriore proroga. L’intento è quello di alleggerire ulteriormente il carico soprattutto in vista dell’estate e dei disagi lamentati dai residenti di Maristella e Fertilia. E limitare così anche i potenziali rischi per la sicurezza stradale».

Le attività di cattura saranno svolte come di consueto dagli operai qualificati dell’Ente Foreste della Sardegna, con la vigilanza del Corpo Forestale e il coordinamento del personale tecnico del Parco Regionale di Porto Conte. «Sono una dozzina i chiusini di cattura già operativi e sparpagliati nell’area del Parco e in modo particolare ai confini delle borgate di Maristella e Fertilia - spiega il Direttore del Parco Vittorio Gazale - e nei pressi della strada statale 127 bis, dove peraltro si registrano i maggiori attraversamenti di fauna e quindi anche di incidenti stradali. Stiamo comunque lavorando ad un piano di controllo triennale.. A breve, speriamo entro l’anno, partiranno anche i corsi per la qualificazione dei coadiutori per la selezione e contenimento della fauna selvatica in modo da consentire interventi non solo all’esterno dell’area protetta, ma anche in zone interne meno sensibili».

Da segnalare che il Parco Regionale di Porto Conte sta intervenendo al problema dei cinghiali con un notevole impegno e risulta l’unica area della Provincia di Sassari dove si sta affrontando realmente il problema che peraltro affligge numerose altre aree che non ricadono peraltro in zone protette. «Il nostro auspicio è che questo ulteriore mese di catture consenta -conclude Gazale - di trascorrere un estate più sicura, anche se occorre rilevare che esiste un effetto spugna ovvero nel momento in cui alcune aree vengono alleggerite immediatamente vengono ricolonizzate da altri cinghiali che si trovano magari in aree estese e anche molto lontane dall’area parco. Sarebbe dunque auspicabile avviare piani di controllo della popolazione anche nelle oasi di protezione faunistica provinciali e nelle zone dove sono segnalati danni e presenze consistenti».
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)