Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › Elezioni Olmedo: Canu, "desideria" di cambiamento
Antonio Burruni 4 maggio 2011
Elezioni Olmedo: Canu, "desideria" di cambiamento
La ventiquattrenne Maria Paola Canu, gestore del noto locale olmedese, si presenta alle prossime elezioni comunali. Infatti è la numero 2 nella lista civica n.1 Progetto Olmedo 2011
Elezioni Olmedo: Canu,

OLMEDO - Voglia di cambiamento per Maria Paola Canu, ventiquattrenne gestore del noto locale olmedese “Desideria”, che si presenta alle prossime Elezioni Amministrative per il rinnovo del Comune di Olmedo come “numero 2” di “Progetto Olmedo 2011”, la lista civica n.1 che sostiene la candidatura a sindaco di Marcello Diez. Dopo la Maturità Classica, Maria Paola frequenta la Facoltà di Scienze delle Professioni Educative di base, che decide però di sospendere momentaneamente per indossare le vesti di ristoratrice.

Come mai hai deciso di candidarti?
«La mia candidatura è maturata nel tempo; inizialmente mi sono avvicinata al “vecchio” gruppo in quanto conoscevo personalmente alcuni di loro e perché ero curiosa di sapere come nasceva una lista che si proponeva di guidare un paese. A dire la verità, nei confronti della politica non ho mai avuto un amore viscerale, anzi, ci sono stati momenti nei quali ho pensato “ma come si fa a dare fiducia a persone che poi in fin dei conti fanno sempre i loro interessi?”. Ma proprio per esorcizzare questa mia credenza, e soprattutto perché non volevo in nessuna maniera che fossero gli altri a scegliere per me, ho iniziato a partecipare alle riunioni,facendo salti mortali con il mio lavoro per rendermi il più disponibile possibile. E' così che mi sono appassionata e l’entusiasmo che ne è seguito mi ha dato mano a mano la forza di mettermi in gioco in prima persona. Credo di essere la più giovane candidata per queste amministrative,ma questo non mi spaventa, anzi, mi carica. Giorno dopo giorno ho acquisito informazioni e conoscenze alle quali altrimenti non avrei mai attinto,ma ciò che mi rende ancora più consapevole del mio ruolo e che posso diffondere quello che ho appreso per il bene comune,ed essendo io molto giovane il mio “bacino d’utenza” sono i ragazzi, che credo come me siano abbastanza sconfortati da come vanno le cose in Italia. Non vediamo futuro… certo alcuni di noi non hanno voglia di costruirselo, altri però hanno un sacco di idee e voglia di fare, ma spesso non vengono messi in condizione di poterlo fare. Io personalmente ho una storia da raccontare, la mia, e se non fosse che caratterialmente tendo ad intervenire quando un'ingiustizia mi si para davanti agli occhi, forse oggi sarei buona buona nel mio ristorante a dirigere i lavori, con la paura che mi venisse portato via quello che mi sono costruita e invece sono, qui, a raccontarvi che qualcuno mi ha ritenuto “complice e vittima del proprio sistema”. Beh, io non ci sto, non mi faccio “consigliare” di non candidarmi per paura di non poter ottenere favoritismi! A me non servono! E se anche mi fossero serviti, persegue la legalità e la giustizia, e dei mezzucci che utilizzano alcuni impiegati comunali non me ne faccio niente, se non per farmi coraggio e per scegliere di cambiare ciò che non mi piace, e non che non mi piaccia per questione di puro gusto, ma perché si tratta di inciviltà allo stato puro, e non voglio assolutamente che un domani i miei figli vivano in un mondo ancora così turpe».

Cosa serve ad Olmedo?
«Olmedo è un paese in forte crescita demografica, bisogna incrementare i servizi:deve sorgere necessariamente un asilo nido comunale che venga incontro alle esigenze delle giovani famiglie. Mancano spazi verdi e parchi che siano concepiti per il relax e come luoghi di aggregazioni per grandi e piccoli. Manca una giusta alternativa per i giovani, mancano gli spazi nei quali questi possano sviluppare le proprie attitudini e le proprie potenzialità».

Allora, cosa bisogna fare?
«Bisogna cambiare. Bisogna credere nel cambiamento ed a quello che può portare. C’è certamente da lavorare e bisogna impegnarsi seriamente affinché il nostro paese si risollevi dalla crisi che ci ha investiti. Bisogna smettere di lasciarsi andare a certe metodiche e cominciare ad amministrare con trasparenza».

E tu cosa puoi fare per Olmedo?
«Non posso promettere che il giorno dopo le elezioni verrà risanato il debito che il Comune di Olmedo ha contratto, non posso promettere che accadrà un miracolo, ma prometto che mi impegnerò affinché si lavori seriamente per il bene di tutti e non di pochi. Sono portavoce di tanti ragazzi e mi voglio impegnare per loro: è proprio tanto che si sono dimenticati di noi».

Nella foto: Maria Paola Canu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)