Antonio Burruni
10 maggio 2011
Elezioni, Olmedo: Ferralis cerca il bis
Il trentottenne consigliere uscente Mirko Ferralis, imprenditore nel settore dei trasporti di passeggeri e dei servizi turistici, si presenta alle prossime elezioni comunali nella lista civica Progetto Olmedo 2011

OLMEDO - «Sono Mirko Ferralis, trentotto anni, coniugato e padre di due figli, imprenditore nel settore dei trasporti di passeggeri e dei servizi turistici, già consigliere comunale. Vorrei subito ringraziare pubblicamente il candidato sindaco Marcello Diez e gli altri componenti della lista Progetto Olmedo 2011, che hanno deciso di rinnovarmi la fiducia e di accompagnarmi in questa scelta». Si presenta così, con piglio deciso ed idee chiare, Mirko Ferralis, consigliere uscente che cerca il bis con la lista civica che candida Diez come primo cittadino di Olmedo.
Perché ti ripresenti?
«Personalmente ho accettato la candidatura, ancora una volta, nella consapevolezza di poter mettere a servizio di questa comunità, l'esperienza maturata negli anni scorsi, anche a seguito di un impegno politico sociale assunto sei anni fa con altri cittadini fondatori di Progetto Olmedo. Mi rendo conto che l'impegno che ho assunto è gravoso, viste le difficoltà in cui si imbattono gli Enti Locali, ma allo stesso tempo mi entusiasma e mi motiva, alla luce delle attestazioni di stima ricevute durante questa prima fase della campagna elettorale, condotta da parte nostra all'insegna della correttezza e della proposizione, e che intendo portare nel medesimo modo fino alla conclusione della competizione. Un'altra forte motivazione della mia candidatura, è la volontà politica di procedere verso un forte rinnovamento, idea ormai condivisa da tutti i gruppi politici e da tutti gli amici che hanno collaborato al progetto, e non meravigliatevi se vi è una forte condivisione delle componenti femminili e giovanili, ma soprattutto la motivazione è grande quando la condivisione proviene dalle persone che più ti stanno vicine come parenti e amici. L'occasione mi ricorda che nel 2005 alcuni amici pregiati avviarono una serie di incontri dando vita al gruppo di amici fondatori di Progetto Olmedo. Incontri tesi per la formazione di una squadra di giovani ad indurli ad occuparsi del bene pubblico e favorire la crescita di nuovi protagonisti per garantire il rinnovo della classe dirigente, frequentando, per l'occasione, anche una scuola di impegno politico e sociale “Coloriamo il futuro delle nostre città” promosso dall'associazione “un'Isola” di Alghero, approfondendo temi sulla costituzione, sul diritto, sulla comunicazione, temi incentrati al rispetto dell'ambiente, del territorio e della persona, e della lungimiranza progettuale, rafforzando la sensibilità verso la motivazione, la passione il gusto per l'impegno verso gli altri. Tutto ciò emerge dall'esigenza di discontinuità col passato, di un profondo cambiamento che si avverte nella comunità olmedese, esigenza di cambiamento di fare politica, nei suoi metodi, nell'amministrare la cosa pubblica, nei rapporti con i cittadini e con le altre istituzioni, sempre alla ricerca di nuove energie. Esigenza di cambiamento, che la società olmedese chiede nell'affrontare il tema del lavoro, in particolare quella giovanile, dei servizi. Esigenze che sono state recepite, includendo nel programma partecipato, le soluzioni legate ai problemi legati all'urbanistica ed ai lavori pubblici, ma soprattutto pensando di mettere in primo piano l'aspetto di un'identità culturale che deve fare da collante con l'ambiente ed il territorio, col turismo. Esigenze tradotte nella presenza all'interno della lista di volti nuovi, dotati di preparazione e competenza necessari per fare funzionare le Aree (gli Assessorati) dell'Amministrazione e per dare gambe e vita al programma, un progetto politico ed amministrativo di vera svolta nel Governo Locale, che avvii una nuova stagione di impegno civico per lo sviluppo del nostro paese, che privilegi il confronto, la dialettica il dibattito nell'interesse dei problemi generali.
In caso di una tua riconferma in Consiglio Comunale, cosa porterai in Aula?
«Se sarò riconfermato, nei prossimi cinque anni, metterò tutto il mio impegno per realizzare le azioni che abbiamo inserito nel programma per gli obbiettivi sopracitati».
Nella foto: Mirko Ferralis
|