Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSocietà › Emergenza casa: 10 giorni in tenda
Sara Alivesi 18 maggio 2011 video
Emergenza casa: 10 giorni in tenda
Una famiglia di tre persone, genitori più un figlio maggiorenne, vivono in tenda da circa dieci giorni. L´edificio che avevano occupato abusivamente è stato sequestrato. E' sempre emergenza casa anche ad Alghero


ALGHERO - La famiglia di Rita, 47 anni di Alghero, da dieci giorni vive in tenda. Due piccole, in realtà; una per lei e suo marito, l'altra per suo figlio maggiorenne. Prima di questo una piccola casa nel centro cittadino lasciata a dicembre per morosità e un guasto idrico che non hanno avuto la disponibilità economica di riparare. Poi, da febbraio, il piccolo edificio - pertinenza alla scuola di Sa Segada inutilizzata - occupato abusivamente per viverci. Entrambe le dimore sono poco più che dei ripostigli, ma chi ha conosciuto e conosce la povertà, su un tetto sopra la testa non fa mai troppo lo schizzinoso. Soprattutto quando si viene privati anche di quello.

«Il 9 maggio, intorno a mezzogiorno e senza preavviso - racconta la signora ai microfoni di Alguer.it - i Vigili Urbani hanno messo i sigilli e sequestrato l'immobile e ciò che vi era al suo interno», vestiti e mobili della famiglia. Solo il piccolo cortile antistante è stato lasciato nella disponibilità di Rita e dei suoi cari, per posizionare due tende e un tavolo di plastica «dove attendere un pasto caldo dai vicini confinanti, gli unici insieme a Valdo (consigliere comunale di Alghero Viva ndr) che hanno voluto aiutarci».

Ne i servizi sociali del Comune (che avrebbe il comodato d'uso dell'immobile), ne alcun dirigente della Laore (proprietaria dell'immobile) o un assessore qualsiasi, sono intervenuti su questo nuovo caso di estrema povertà che coinvolge la città. E dire che la storia è nota: il marito della signora ha tentato più volte di essere ricevuto a Sant'Anna per una richiesta di aiuto; e un quotidiano locale - nei giorni scorsi - ha già dato visibilità alla drammatica situazione. Cosa altro si potrà fare per non vivere in tenda nel 2011? | VALDO DI NOLFO




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)