Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaLingue › Il sardo si impara su internet
Antonio Sini 22 febbraio 2005
Il sardo si impara su internet
Non si paga niente, con “Iscolimba” si tengono lezioni di grammatica e morfologia. Un’esperienza da provare
Il sardo si impara su internet

CAGLIARI - Una novità accolta con molto interesse da coloro che hanno interesse ad approfondire e conoscere il sardo.Da oggi è possibile imparare il sardo su Internet gratuitamente grazie a “Iscolimba”, iniziativa patrocinata dal So´tziu Limba Sarda, associazione con sede a Cagliari che raccoglie un centinaio d’aderenti da diverse parti dell´isola. E’chiaro che l’iniziativa mira a varcare la conoscenza della nostra lingua oltre l’isola, si rivolge al variegato mondo degli emigranti sardi sparsi nel mondo, ai figli di questi, nonché a chi si vuole avvicinare anche per curiosità alla conoscenza del sardo. Il sodalizio ha messo a disposizione sul suo sito Internet www.sotziulimbasarda.net una serie di pagine illustrative della grammatica e morfologia della lingua regionale, sia con la parte teorica, sia con le pagine elettroniche degli esercizi. Una volta letta la spiegazione teorica degli elementi grammaticali e sintattici, l´allievo può eseguire gli esercizi e avviare il programma di correzione automatica con l´attribuzione di un punteggio per ogni risposta. «Non si pretende di fare un´operazione scientifica, nonostante il lavoro sia affidato a ricercatori universitari, spiega Michele Ladu, curatore del sito, ma di sensibilizzare all´apprendimento delle regole fondamentali dell´idioma identitario sardo. Il servizio non ha contributo pubblico d’alcun genere. L´associazione si è accollata completamente tutti i costi». Non resta che augurare ai curatori dell’iniziativa lodevole, non priva d’insidie, un meritato successo, considerato che tutto si svolge sotto l’egida di volontari, seppur studiosi della materia, che offrono il loro contributo spassionatamente.
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)