S.A.
6 giugno 2011
Lista d´attesa sul monitor del pronto soccorso
Al pronto soccorso di Sassari è attivo il sistema di gestione dei tempi di attesa. Donati alla struttura un monitor dinamico e un computer, l’Asl acquista il software

SASSARI – Il pronto soccorso dell’ospedale di Sassari si è arricchito di un nuovo servizio per i pazienti e per gli accompagnatori che si rivolgono alla struttura. Si tratta del sistema di gestione dei tempi di attesa.
La realizzazione del sistema è stata resa possibile grazie alla donazione del monitor dinamico (con computer integrato) da parte del “Sergent Club” di Sassari e del “Circolo per l’Innovazione nella Medicina” e dall’acquisto del software da parte della Asl di Sassari con i fondi destinati alla “Riqualificazione del sistema di emergenza urgenza”. Un connubio quindi di intenti e risorse tra pubblico e privato per raggiungere l’obiettivo comune di un servizio migliore del pronto soccorso per i suoi utenti.
La procedura è stata realizzata in ambiente integrato con l’attuale sistema di Gestione pronto soccorso utilizzato dall’Azienda sanitaria locale di Sassari, fornita nell’ambito del Progetto SISaR, grazie al qualificato supporto del personale dei Servizi Informativi della Asl di Sassari che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
Il sistema è in grado di calcolare il tempo approssimativo di attesa dei codici bianchi e verdi al pronto soccorso. L’esito del calcolo viene proiettato su una pagina web esposta al pubblico, per mezzo del monitor, collocato all’interno della sala d’attesa. la nuova metodologia sarà utile perché i pazienti potranno vedere, momento per momento, il numero dei pazienti già “in gestione” da parte dei medici e degli infermieri del pronto soccorso, distribuiti per codice di gravità, quelli in visita, quelli in attesa, il totale dei pazienti e il totale dei pazienti transitati nelle ultime ventiquattro ore.
In questo modo saranno informati costantemente dello stato di attività all’interno degli ambulatori, anche senza vederlo direttamente. Inoltre, quando arriva un paziente con codice rosso, compare una scritta lampeggiante rossa “Emergenza in corso” per segnalare che il personale è mobilitato per affrontare questo caso. Infine, il sistema fornirà la spiegazione e il significato dei diversi codici colore attribuiti in fase di accettazione.
«La realizzazione di un sistema di gestione dei tempi di attesa per il pronto soccorso del presidio ospedaliero di Sassari – spiega il responsabile della struttura Sergio Rassu – potrà contribuire a raggiungere diversi obiettivi di tipo gestionale». «Il primo è la riduzione dell’ansia dell’attesa, il secondo è la riduzione delle conflittualità per il costante aggiornamento informativo disponibile in automatico su monitor, il terzo – prosegue Rassu – una migliore solidarietà da parte della popolazione che avrà diretta visione delle dimensioni delle attività in corso al pronto soccorso».
«A questi si aggiunte un quarto obiettivo – conclude il primario – cioè quello del progressivo miglioramento nel rispetto della privacy, perché i pazienti saranno identificati dal numero generato al momento del triage». L’informazione costante dell’attività del pronto soccorso (visualizzazione su monitor dei pazienti in attesa, in visita, in osservazione) renderà inoltre libera una parte delle risorse umane che al momento sono impegnate nel fornire continuamente le informazioni a accompagnatori e parenti e potranno quindi essere impiegate in attività che riducano i tempi di attesa e migliorino il servizio.
|
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
|
|
|
 |
|
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
|
|
|
 |
|
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
|
|
|
 |
|
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
|
|
|
 |
|
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
|
|
|
 |
|
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
|
|
|
 |
|
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
|
|
|
 |
|
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
|
|
|
|
|
29 aprile 29 aprile 29 aprile
|