S.A.
10 giugno 2011
Foreste aperte fa tappa in Ogliastra
Nella giornata gli ospiti potranno godere del paesaggio e cimentarsi nelle numerose e varie attività proposte: passeggiate guidate, attività sportive, spettacoli, corso di fotografia naturalistica e laboratori di educazione ambientale

MONTARBU - Foreste aperte, ovvero un invito alla scoperta dei tesori della natura della Sardegna. Un appuntamento nato nel 2009 e giunto alla sua terza edizione che vede ambiente, cultura, tradizioni, sport e ed economia fondersi per lo sviluppo della Sardegna.
Domenica 12 giugno la manifestazione si sposta in Ogliastra, a Seui nella Foresta Demaniale di Montarbu, da sempre importante meta turistica per gli amanti della montagna per la sua rilevante valenza naturalistico-ambientale. Il paesaggio è quello delle aree calcaree, con maestosi processi di erosione e carsismo, profonde incisioni e sorgenti, cascate e corsi d'acqua.
Importanti dal punto di vista botanico la presenza di elementi relitti della flora terziaria quali l'agrifoglio, il tasso e l'acero trilobo. Tra le specie animali presenti si segnala la presenza del daino, del cervo, del muflone, dell'aquila reale e del gatto selvatico.
Nella giornata gli ospiti potranno godere del paesaggio e cimentarsi nelle numerose e varie attività proposte: passeggiate guidate, attività sportive (nordik walking, mountain bike, tiro con l’arco, orienteering), spettacoli, corso di fotografia naturalistica. laboratori di educazione ambientale e tanto altro ancora. Il prossimo appuntamento sarà domenica 19 Giugno nella Foresta Demaniale Limbara Nord (Tempio Pausania).
|