Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAnimali › Benessere animale: aiuti alle imprese agricole
S.A. 14 giugno 2011
Benessere animale: aiuti alle imprese agricole
Il bando è riservato agli imprenditori agricoli iscritti alla Camera di Commercio e stabilisce in cambio di un sostegno economico dei doveri e impegni per la sicurezza dell´animale
Benessere animale: aiuti alle imprese agricole

SASSARI - «Un successo tutto firmato Coldiretti e che dà una prima boccata di ossigeno, seppur minima, per le imprese agricole e ovicaprine della Sardegna». Ad annunciarlo con soddisfazione, sono Battista Cualbu e Pietro Greco, rispettivamente presidente e direttore provinciale di Coldiretti Sassari, dopo che, nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando per la misura 215 “Pagamenti per il benessere degli animali”.

«Per settimane – ribadisce Coldiretti Sassari - si è parlato della pubblicazione del nuovo impegno quinquennale del benessere animale, qualcuno ha addirittura utilizzato l’argomento per prendersi meriti che non sono certo suoi, anzi ignorando l’enorme lavoro messo in campo da Coldiretti sui tavoli regionali e presso gli uffici dell’assessorato compente». Nel dettaglio, le domande devono essere rilasciate sul portale Sian entro il 4 luglio 2011, quindi i tempi per la presentazione presso gli uffici del Caa Coldiretti di Sassari sono molto ristretti. Il periodo di impegno dei beneficiari ha durata complessiva di 5 anni, dal 15 settembre 2011 al 14 settembre 2016 e possono beneficiarne tutti gli imprenditori agricoli iscritti alla Camera di Commercio e con una consistenza di almeno 5 UBA di ovini-caprini per tutto il periodo di impegno.

L’importo dell’aiuto è fissato nella misura massima di euro 100/Uba ovine-caprine anno. Il produttore, all’atto della firma della domanda, assume una serie di impegni per tutto il periodo di impegno, quali il controllo periodico dell’impianto di mungitura (se presente), la gestione della lettiera nell’ovile, individuazione e controllo delle mastiti, prevenzione delle affezioni podali e partecipazioni a programmi di aggiornamento sul benessere animale.
22/9/2025
LNDC Animal Protection condanna con fermezza il gravissimo episodio avvenuto in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato al proprio cane con una carabina. L’associazione ha presentato denuncia e chiede che la giustizia intervenga con la massima severità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)