|
S.A.
23 giugno 2011
Gian Antonio Stella dialoga con Soru
Il nuovo libro-inchiesta del giornalista, scritto a quattro mani con il collega Sergio Rizzo. Stella discuterà del libro con tre esponenti politici sardi, Nanni Campus, Paolo Maninchedda e Renato Soru

SASSARI - Il giornalista del Corriere della Sera Gian Antonio Stella sarà a Sassari, venerdì 24 giugno ore 17,30 (Cinema Ariston), per presentare Vandali, l'assalto alle bellezze d'Italia, il nuovo libro-inchiesta scritto a quattro mani con Sergio Rizzo e che prosegue nella serie inaugurata con “La Casta”.
Stella discuterà del libro con tre esponenti politici sardi, Nanni Campus, Paolo Maninchedda e Renato Soru, spesso in prima linea – sia pure su fronti politici contrastanti – sui temi del territorio, del paesaggio e dei beni culturali. Lo stato di degrado di Pompei, la meravigliosa campagna veneta di Palladio sommersa da un caos di villette, ipermercati e capannoni, l’Appia antica, la strada più bella del mondo, squassata dalle auto blu che la percorrono nonostante i divieti, le ville abusive dilaganti a Capo Vaticano in Calabria sono alcuni dei numerosissimi esempi di scempi e degrado descritti da Stella.
La serata si articolerà su due parti distinte: nell’incontro pomeridiano a ingresso libero, coordinato dal giornalista del Corriere della Sera Alberto Pinna, si parlerà naturalmente anche di Sardegna. Nella seconda parte, con inizio alle ore 21 (ingresso euro 5) sarà proiettato “Silvio Forever, autobiografia non autorizzata di Silvio Berlusconi”, film di Roberto Faenza e Filippo Macelloni su soggetto e sceneggiatura di Rizzo e Stella. Presentazione e proiezione sono stati organizzati dalla Libreria Koinè, dall’Associazione e presidio del libro Coilibrì e dalla direzione del cinema Ariston: sarà questo l’ultimo evento nella storica sala di Sassari, prima della chiusura. Per informazioni rivolgersi a Koinè Libreria Internazionale tel. 079276324
|