In attesa di avere i documenti contabili da Cagliari, c´è ottimismo nel quartier generale della società di gestione aeroportuale di Alghero per il riconoscimento dei crediti vantati con la Regione
ALGHERO - Schiarite nei conti Sogeaal dopo l'approvazione dell'
emendamento alla Finanziaria regionale che permette all'assessorato ai Trasporti di riconoscere alla Sfirs, a titolo oneroso, i fondi necessari per ripianare i bilanci delle società aeroportuali. Con i finanziamenti regionali bloccati da anni, infatti, la società di gestione dello scalo di Alghero non riusciva a chiudere i bilanci se non con un pesante passivo, frutto dello stop imposto dagli uffici cagliaritani.
La cifra che Sfirs girerà a Sogeaal, si dovrebbe attestare sui 9 milioni di euro, rimpiazzando in parte gli stanziamenti già previsti dalla precedente legge del 2010, che introduceva gli incentivi alla destagionalizzazione degli scali sardi.
Ottimista il direttore generale Sogeaal: «Stiamo aspettando i documenti vidimati dagli uffici della Regione Sardegna, dopodiché li sottoporrò ai nostri revisori contabili che dovranno verificarli come documenti funzionali all'iscrizione del credito a bilancio». Se tutto è a posto - anticipa Mario Peralda - la società chiuderà il bilancio sostanzialmente in pareggio (con un leggero attivo, azzarda ndr). «Abbiamo speso meno soldi di quelli che avevamo in dotazione - precisa ancora il direttore - e i risultati di traffico ci dicono che abbiamo fatto discretamente bene il nostro lavoro».
Nella foto: il direttore generale della Sogeaal, Mario Peralda