Diminuiscono le tratte low-cost tra l´aerostazione di Alghero e Londra Stansted, i primi aeroporti ad essere collegati in Sardegna dalla Ryanair. Oggi solo quattro voli settimanali
ALGHERO - Se i conti della
Sogeaal sembrano avviarsi in una stabile tranquillità, che probabilmente garantirà più sicurezza perfino contrattuale al management aeroportuale, lo stesso, per ora, non si può dire in termini di sviluppo di nuovi mercati e attrazione di nuovi vettori. Nonostante i dati passeggeri segnino confortanti e bene auguranti valori positivi (rispetto allo scarso 2010), infatti, sul Riviera del Corallo non si è attivato nessun nuovo collegamento aereo rispetto agli anni passati.
E nessun nuovo vettore ha fatto casa nello scalo algherese, anzi. Persi i collegamenti estivi del 2010 targati Alitalia, sugli aeroporti di Barcellona, Parigi e Bruxelles (nonostante le buone intenzioni sbandierate dalla Compagnia italiana lo scorso anno), si registra perfino una contrazione di voli Ryanair in alta stagione.
Il riferimento più eclatante è sulla storica tratta Alghero-Londra Stansted, la prima low-cost in Sardegna, per anni servita fino al doppio collegamento quotidiano durante i mesi di luglio e agosto. Oggi il vettore irlandese garantisce soli quattro voli settimanali (il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) che diventano sei solo ad agosto, con l'aggiunta del martedì e sabato. Dal primo settembre poi, nuovamente quattro tratte.