A.B.
10 luglio 2011
Gutturu Mannu: lunedì la firma
Lunedì sarà sottoscritto l’accordo sulla costituzione dell’area protetta di alto valore naturalistico ed ambientale

CAGLIARI – Sarà sottoscritto domani, lunedì 11 luglio, l’accordo di programma che prevede l’impegno alla costituzione dell’area protetta di alto valore naturalistico e ambientale di Gutturu Mannu. L’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Giorgio Oppi, ha convocato i rappresentanti dei Comuni che sono compresi nel territorio interessato: Pula, Villa San Pietro, Siliqua, Domus De Maria, Uta, Assemini, Santadi, Capoterra e Sarroch ed i rappresentanti della Provincia di Cagliari e dell’Ente Foreste della Sardegna.
Il documento prevede l’impegno delle parti alla costituzione di un’area protetta ai sensi della L.R. 31/89 “Norme per l’istituzione e la gestione dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali, nonché delle aree di particolare rilevanza naturalistica e ambientale”. L’accordo verrà sottoscritto nella sede dell’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente a Cagliari.
Per l’attuazione dell’accordo, la Regione Autonoma della Sardegna mette a disposizione le risorse finanziarie, stabilite secondo i criteri individuati dalla Delibera della Giunta Regionale n. 55/14 del 16.12.2009 pari a 1.887.930,41euro, che saranno trasferite all’Ente Foreste della Sardegna, individuato dagli stessi Comuni quale soggetto capofila. L’Ente Foreste della Sardegna, in accordo con i Comuni, dovrà predisporre un progetto organico di interventi finalizzato alla tutela ed alla valorizzazione delle peculiari risorse naturali e ambientali, all’armonico sviluppo socio-economico del territorio ed all’individuazione di adeguate forme di gestione dell’area che riguarda una superficie di circa 20mila ettari.
Nella foto: Giorgio Oppi, assessore regionale della Difesa dell’Ambiente
|