Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Via libera al fotovoltaico a Fiumesanto
Red 13 luglio 2011
Via libera al fotovoltaico a Fiumesanto
Consiste nella realizzazione di una centrale per la produzione di energia da fonte solare della potenza di 10,75 MWp generata da 45.759 moduli fotovoltaici in silicio policristallino
Via libera al fotovoltaico a Fiumesanto

PORTO TORRES - Via libera dal punto di vista ambientale al progetto relativo all’intervento “Impianto Fotovoltaico ubicato in località Badde Tribide denominato Fiumesanto 4”, proposto dalla società E.On Climate & Renewables Italia Solar s.r.l.. La Giunta regionale su proposta dell’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi, ha approvato la delibera che consente di non sottoporre all’ulteriore procedura di Valutazione impatto ambientale il progetto a condizione che siano rispettate precise prescrizioni di tutela.

L’intervento proposto, il cui costo previsto è pari a 53.265.000 euro, è finanziato con capitali privati e consiste nella realizzazione di una centrale per la produzione di energia da fonte solare della potenza di 10,75 MWp (originariamente 14,867 MWp) generata da 45.759 moduli fotovoltaici in silicio policristallino della potenza nominale di 235 Wp, su una superficie lorda pari a circa 27 ettari.

L’assessore Oppi, puntualizza che il Servizio Sostenibilità ambientale, valutazione impatti e sistemi informativi ambientali (SAVI) dell’Assessorato regionale dell’Ambiente, ha preso atto del parere favorevole dei competenti organismi territoriali a conclusione dell’istruttoria preliminare del progetto, e considerato che la documentazione depositata risulta sufficiente per consentire la comprensione delle caratteristiche e delle dimensioni dell’iniziativa, della tipologia delle opere previste e del contesto territoriale e ambientale di riferimento, nonché dei principali effetti che possono aversi sull'ambiente, ha proposto di non sottoporre alla procedura di VIA l’intervento, a condizione che siano rispettate precise prescrizioni di tutela e salvaguardia del territorio che dovranno essere recepite nel progetto da sottoporre a autorizzazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)