Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoManifestazioni › Estate calda di eventi a Uri
S.A. 14 luglio 2011
Estate calda di eventi a Uri
Un cartellone per ravvivare la stagione calda con serate musicali, caccia al tesoro, artigianato, prodotti tipici e tanta tradizione. Si parte sabato 23 luglio con la Festa di Sant´Antonio
Estate calda di eventi a Uri

URI - Il Comune di Uri promuove un cartellone per ravvivare la stagione calda con serate musicali, caccia al tesoro, artigianato, prodotti tipici e tanta tradizione. Si inizia sabato 23 luglio con il Comitato di Sant’Antonio che organizza l’annuale festa dedicata al santo.

Dopo le funzioni religiose e la processione ci si intratterrà in Piazza Repubblica con il concerto degli Almamediterranea la band cagliaritana nata nel 2004. Gli otto musicisti, con all’attivo numerose collaborazioni e tour, inizieranno la serata intorno alle 22, con loro sul palco anche Luca Morino dei Mau Mau e Cisco Bellotti. Caccia al tesoro venerdì 29 luglio.

L’associazione Sport Più Uri propone una ricerca notturna per le vie del paese. Le iscrizioni sono aperte a quanti vorranno dedicare la serata a scoprire gli angoli nascosti di Uri e superare prove con divertimento. Mercoledì 3 agosto “Memorial Nicolò” con un torneo di calcio balilla dalle 16 e musica con gruppi locali a seguire. Fine luglio dedicato a turisti e uresi emigrati con l’annuale ricorrenza organizzata dalla Pro Loco il 30 luglio. Piazza della Repubblica dalle ore 20 ospiterà una serata danzante con la scuola di ballo “Joy Dance”, mentre all’interno dei giardini si potrà degustare il menù dell’associazione turistica.

Il sabato successivo in Piazza Alisa ci sarà la seconda edizione della sagra estiva del carciofo con la promozione dei prodotti locali per rinnovare lo spirito di apertura turistica del paese. Tradizioni dell’isola e tessuti saranno il fulcro della serata organizzata dall’associazione culturale Gruppo Folk di Uri il 20 agosto. Dalle ore 18 “Tesori di Sardegna” intratterrà il pubblico in Piazza Alisa e Piazza della Libertà con musica folk e costumi sardi. Una stagione di manifestazione voluta per ravvivare la vita del paese, cementare il sentimento di comunità e offrire ai turisti di passaggio una realtà viva e ricca di tradizioni.
26/11/2025
Presentato al Quarter il calendario ufficiale di manifestazioni ed eventi programmati in occasione del Cap d´Any 2025/2026, la trentesima edizione. Le immagini integrali della conferenza stampa di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)