Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Pastori, artigiani e imprese: riprende la lotta
Red 25 luglio 2011
Pastori, artigiani e imprese: riprende la lotta
Nuova manifestazione in programma martedì 26 luglio a Cagliari. Col Movimento Pastori Sardi anche studenti ed altre categorie di lavoratori e piccoli imprenditori che stanno vivendo momenti drammatici per le loro aziende. Politica inadeguata e assente
Pastori, artigiani e imprese: riprende la lotta

CAGLIARI - Promesse sciolte al sole d'estate; problemi economici sempre più pressanti; crisi di filiera del modo agro-pastorale; politica agricola regionale inetta e inconcludente; economia sarda al tracollo; disoccupazione giovanile alle stelle: il Movimento dei Pastori sardi, insieme di Trasportatori, gli Artigiani, i Commercianti, gli Studenti ed altre categorie di lavoratori e piccoli imprenditori che stanno vivendo momenti drammatici per le loro aziende sull’orlo del fallimento, scenderanno nuovamente in piazza per rivendicare il diritto al lavoro e alla dignità.

Nuova manifestazione in programma martedì 26 luglio a Cagliari. Prenderà il via con il concentramento alle ore 10 nel piazzale della Fiera di Cagliari (Piazzale Marco Polo) e si concluderà in Via Roma sotto il Consiglio Regionale: "per rivendicare ancora una volta, dal governo nazionale e dal governo regionale, la soluzione dei gravi problemi della pastorizia e dell’intera economia sarda strozzata, dalla crisi e dall’accanimento delle ingiunzioni di pagamento di Equitalia".

«Pur nel distinguo delle singole realtà e problematiche tutte queste categorie di lavoratori autonomi - sottolinea il leader dei pastori Felice Floris - rivendicano il riconoscimento dello stato di crisi dal Governo regionale e interventi urgenti per la situazione debitoria verso Equitalia. Altro aspetto che il movimento dei Pastori sardi rimarcherà con forza e il grave problema della legge 44/88, in base alla quale la Regione in questi giorni sta inviando a Pastori e Agricoltori intimazioni di pagamento con lo scopo di recuperare somme di denaro che a suo tempo erano state utilizzate per l’abbattimento degli interessi su operazioni di mutuo fatte da Pastori e Agricoltori».

«Vogliono recuperare queste somme perché Bruxelles nel 1997 cassò il meccanismo regionale, in quanto il provvedimento non fu mai inviato a Bruxelles per essere notificato. Oggi, a distanza di anni, invece di far pagare l’errore ai responsabili politici e funzionari dell’epoca per la mancata notifica, vogliono far pagare il loro errore a Pastori e Agricoltori. Ė una manovra vergognosa e vigliacca che il Movimento respingerà al mittente». «Altro aspetto che chiederemmo per la nostra parte. È dove sono finite le tante promesse fatte ai Pastori dalla Giunta Regionale nel 2010. Sarà un’estate molto calda e movimentata: con i nuovi fratelli di lotta, intendiamo far capire alla politica di che pasta sono fatti i sardi e, per loro la cuccagna è finita», conclude Felice Floris.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)