Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › 3200 voucher mensili per inoccupati
Red 27 luglio 2011
3200 voucher mensili per inoccupati
Ognuno di 500 euro per 6 mesi. Saranno distribuiti capillarmente fra i soggetti residenti in Sardegna. Presentazione delle domande a partire dal prossimo 1 ottobre
3200 voucher mensili per inoccupati

CAGLIARI - La Regione Sardegna e l’Agenzia regionale per il Lavoro hanno predisposto il bando per 3.200 tirocini formativi e di orientamento (tfo) con voucher, attivabili in tutti i Comuni della Sardegna, anche in quelli più piccoli. I tirocini hanno l’obiettivo di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro e consentono l’acquisizione di nuove competenze a favore di disoccupati, inoccupati e di chi non percepisce ammortizzatori sociali.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore regionale del Lavoro, Franco Manca, e dal direttore dell’Agenzia Stefano Tunis e si inserisce all’interno degli interventi di politiche attive del lavoro che la Regione sta attuando per arginare la crisi occupazionale ed è in linea con gli obiettivi del Por Fse (Fondo sociale europeo) 2007-2013 e in particolare con l’Asse II “Occupabilità”. Il finanziamento è di 10 milioni di euro, somma programmata dalla Finanziaria regionale 2011.

È prevista l’erogazione di 3.200 voucher, ognuno di 500 euro mensili per 6 mesi, che saranno distribuiti capillarmente fra i soggetti residenti in Sardegna, in proporzione al numero di disoccupati e inoccupati residenti nei diversi Comuni, assicurando almeno un voucher per Comune. I soggetti ospitanti sono tutti quelli che hanno una forma giuridica disciplinata dal diritto privato e come classificazione è stata assunta quella delle forme giuridiche e unità legali previste dall’Istat.

L’obiettivo è duplice: consentire aglim inoccupati di fare un'esperienza di lavoro, entrando e conoscendo da vicino il sistema produttivo isolano, e alle aziende sarde di provare la competenza dei tirocinanti e di capire di che tipo di professionalità hanno bisogno per un eventuale assunzione del personale, ha spiagato l'assessore al lavoro Manca. «Con questa iniziativa – ha aggiunto il direttore dell’Agenzia per il Lavoro, Tunis – si sta assecondando un elemento di vitalità del mercato del lavoro nel quale, soprattutto nel terziario e nel comparto turistico, si assiste a una ripresa dell’occupazione».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)