Sergio Ortu
5 marzo 2005
Agrifood, La Maricoltura Alghero a Verona
La società degli imprenditori algheresi Mauro Manca, Massimo Caragliu e Luciano Solinas hanno proposto ai visitatori le loro spigole e orate, rigorosamente allevate in mare aperto

ALGHERO - Si concluderà domani (domenica) a Verona “Agrifood”, la più completa e selezionata rassegna del made in Italy agroalimentare. A rappresentare la Riviera del Corallo ed in particolare gli impianti ittici sardi, l’azienda ittica offshore “La Maricoltura Alghero”. La società degli imprenditori algheresi Mauro Manca, Massimo Caragliu e Luciano Solinas hanno proposto ai visitatori le loro spigole e orate, rigorosamente allevate in mare aperto. Un allevamento ittico tra i più moderni ed efficienti dell’isola, dotato di un programma di trasparenza e qualità della filiera tra i più rigorosi sul mercato. Gestire un impianto ittico offshore non è certamente facile, specialmente se si pensa al regime meteomarino della costa sarda nordoccidentale. Il lavoro però vale la candela, visto che il pesce cresce e vive nel suo ambiente in condizioni di salubrità invidiabili. Ad Agrifood hanno partecipato più di 600 imprese con oltre 300 prodotti accuratamente selezionati sulla base dell´origine, della qualità e della trasparenza del processo di filiera. Promosso da Veronafiere in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, con la Camera di Commercio di Verona e con la Regione Veneto, Agrifood ha goduto della partecipazione di espositori (imprese agricole, artigianali, industrie e consorzi) provenienti da tutte le regioni italiane. I visitatori hanno avuto la possibilità di acquistare direttamente dalle imprese i migliori prodotti italiani e di sperimentare le proposte della "Città della Ristorazione", più di 100 menu di degustazione originali e i "Piatti Unici Fast Food" inventati da quattro grandi chef. Tutto rigorosamente realizzato con i prodotti presenti al salone.
|