Red
29 agosto 2011
Marea gialla: Amadu sprona gli assessori
Il consigliere regionale del Pdl chiede che si arrivi a individuare le responsabilità e a risolvere in modo definitivo il gravissimo problema che investe il litorale di Alghero

ALGHERO - «E’ incubo marea gialla nel mare di Maria Pia ad Alghero». Lo denuncia il consigliere regionale del Popolo della libertà, Salvatore Amadu, che chiede un intervento immediato all’assessore regionale dell’Ambiente e della Sanità, oltre agli enti territoriali competenti. «Ormai da tre anni la brutta sorpresa della marea gialla rende difficile per gli operatori balneari che operano sul litorale di Maria Pia ad Alghero lavorare con serietà e soprattutto convincere a ritornare i numerosi turisti, che anche in questi giorni, decidono di abbandonare la spiaggia e, forse definitivamente, il mare di Alghero».
«Nonostante le numerose denunce di lamentela presentate in più occasioni e nonostante le promesse che vari organismi interessati hanno assunto per risolvere la problematica ambientale, la marea gialla continua ad apparire, gettando nello sconforto e nel panico turisti e operatori» ricorda l'esponente di Centro-destra in regione. L'onorevole Amadu chiede «che cosa aspettano gli assessorati regionali della Difesa dell’Ambiente e dell’Igiene e Sanità, nonché gli enti territoriali competenti a intervenire risolvendo, una volta per tutte, questo disastro ambientale».
«E’ auspicabile - ha concluso il consigliere regionale del Pdl - dato l’incalcolabile danno economico per la comunità algherese e, soprattutto, per l’ecosistema marino che si arrivi finalmente a individuare le responsabilità e a risolvere in modo definitivo questo gravissimo problema». Sconforto anche tra gli operatori balneari che operano in prossimità di Fertilia. Per loro l'ennesima estate da dimenticare. E come dargli torto, basta sporgersi sulla battigia per osservare le condizioni del mare: cristallino la mattina (spesso), indescrivibile (con colorazioni dal giallo-scuro al marrone intenso) la sera.
Foto scattata il 28 agosto a Maria Pia, fronte Palacongressi (Alghero)
|