Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Tagli all´Agricoltura: «è il colpo di grazia»
S.A. 30 agosto 2011
Tagli all´Agricoltura: «è il colpo di grazia»
Il taglio di circa 60 milioni di euro per l’Assessorato all’Agricoltura azzera le risorse per il settore: la denuncia di Coldiretti
Tagli all´Agricoltura: «è il colpo di grazia»

CAGLIARI - «Il taglio di circa 60 milioni di euro per l’Assessorato all’Agricoltura di fatto azzera le risorse per il settore. Rimangono in piedi solo i costi fissi rappresentati dalle spese di funzionamento delle agenzie regionali». La denuncia arriva da Coldiretti Sardegna che commenta duramente i tagli ai budget degli Assessorati prospettati dalla Regione.

«Un taglio indiscriminato delle risorse finanziarie, tra cui quelle della legge 15/2010, rischia di dare il colpo di grazia alla nostra Agricoltura - dichiarano Marco Scalas e Luca Saba, Presidente e Direttore di Coldiretti Sardegna - in un momento così difficile chiediamo al Presidente Cappellacci e all’Assessore all’Agricoltura Oscar Cherchi di difendere le risorse per il settore agricolo, evidenziando comunque la necessità che la spesa sia qualificata e risponda agli obiettivi strategici per il settore».

Dei 220 milioni di euro complessivi di competenza dell’Assessorato all’Agricoltura per il 2011 oltre il 60% è rappresentato dai costi fissi legati al funzionamento delle agenzie regionali (circa 140 milioni di Euro). «Che fine faranno le risorse della Legge 15/2010 che avrebbe dovuto stanziare circa 50 milioni di euro annui? – chiede Marco Scalas -. In un periodo di austerità è giusto fare sacrifici ma il settore agricolo, già in forte difficoltà, non è in grado di sopportare tagli in maniera indiscriminata». «Chiediamo che i costi fissi, rappresentati dalle spese di funzionamento delle Agenzie Regionali, siano trasferite per competenza all’Assessorato al Personale – conclude Luca Saba - cosi da rendere ancora più evidente la già attuale esiguità di risorse regionale destinate al comparto agricolo».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)