Red
21 settembre 2011
«Inquinamento Eni, Giunta imbarazzante»
Parole durissime dal segretario regionale del Partito democratico, Silvio Lai, all´indirizzo dell´assessore all´Ambiente

PORTO TORRES - «Un danno irreversibile, una bomba ecologica, un’emergenza ambientale e sanitaria che non riguarda solo la zona industriale di Porto Torres ma rilevanza regionale. Davanti ad uno scenario di questo tipo ci si dovrebbe aspettare una giunta regionale ed un assessore all’ambiente pronti ad intervenire, ad assumere decisioni immediate, a richiamare con forza la Syndial e il governo. E invece vediamo l’assessore Oppi occuparsi con forza e determinazione della spartizione dei cantieri forestali, in un continuato imbarazzante silenzio che dura da trenta mesi».
Sono le parole di Silvio Lai, segretario regionale del Partito democratico e Luciano Mura responsabile regionale bonifiche industriali, che rincarano la dose. «Lascia realmente sgomenti l’immobilismo, il silenzio, l’inerzia del governatore, della giunta e dell’assessore all’ambiente. Da tempo - dicono i due rappresentanti del Pd - è stata segnalata l’inefficacia della barriera idraulica voluta da Syndial per arginare e contenere l’inquinamento che dalla zona industriale di Porto Torres si riversa nelle falde. Oggi ci ritroviamo con una situazione fuori controllo e con la certificazione del fallimento della barriera».
«Davanti a tutto questo ci chiediamo dove sia la regione - continuano - che cosa ha fatto fino ad oggi. Quali strumenti di controllo e verifica ha attivato. Quali interventi intende proporre nella conferenza decisoria, tenendo conto che a questa fondamentale riunione non è prevista la partecipazione dei rappresentanti del territorio ma appunto solo la regione ed il ministero». Poi la stoccata finale: «Accettano passivamente che il territorio viva con una bomba ecologica nel sottosuolo e nella falda che continua ad essere alimentata. Un fatto di una gravità estrema che non si puó tollerare».
|