|
S.A.
28 settembre 2011
Coldiretti sul latte: «basta aspettare»
Lettera del presidente all´assessore Cherchi per chiedere l´immediata convocazione del tavolo e l´attivazione del fondo da due milioni di euro

CAGLIARI - «Le imprese agropastorali non possono più aspettare, abbiamo la necessità di programmare l’inizio della campagna con delle certezze». Lo ha dichiarato Marco Scalas, Presidente di Coldiretti Sardegna, che nei giorni scorsi ha scritto all’Assessore Cherchi chiedendo l’immediata convocazione del tavolo della Filiera Ovicaprina.
L'obiettivo è riprendere la discussione sulle strategia per il rilancio del comparto ovi-caprino e per la determinazione di un prezzo del latte in grado di garantire un futuro alle imprese agropastorali. «Ogni giorno che passa riceviamo segnalazioni dove per necessità di liquidità - prosegue Luca Saba Direttore di Coldiretti Sardegna – i pastori stanno “impegnando il proprio latte” in cambio di “caparre” per poter affrontare le spese di inizio campagna».
L’art. 23 della Legge 15/2010 mette a disposizione 2 milioni di euro per abbattere gli interessi su prestiti a breve necessari per far fronte alle spese di conduzione necessari ad inizio campagna. «Chiediamo che questo fondo venga immediatamente attivato – rilanciano Marco Scalas e Luca Saba – se si tarda di un mese si perderà la strategicità dell’intervento che serve specificatamente ad inizio annata agraria».
|