Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaMusica › Parole di musica: incontri a Sassari
S.A. 5 ottobre 2011
Parole di musica: incontri a Sassari
L´editoria musicale sarda con incontri e novità nel Salotto delle Messaggerie in Piazza Castello 11 a Sassari: il 6, 14 e 20 ottobre, 11 e 25 novembre, alle ore 18
Parole di musica: incontri a Sassari

SASSARI - Con l'arrivo dell'autunno riprendono le attività culturali del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari in collaborazione con le Messaggerie Sarde e l’Associazione Culturale Nessun Dorma: una serie di cinque appuntamenti nei mesi di ottobre e novembre faranno il punto su quanto prodotto negli ultimi due anni dall'editoria musicale sarda sulla musica della regione.

Si tratta di un progetto di ampio respiro, aperto a tutta la città: incontri con autori che, introdotti da docenti del Conservatorio, discuteranno con loro e con il pubblico sui temi trattati nei loro libri. Gli appuntamenti saranno seguiti da un intervento musicale o da una proiezione in tema con l'argomento, e conclusi da un aperitivo offerto dalle Messaggerie Sarde.

Il coordinamento scientifico dell'iniziativa è di Antonio Ligios e Antonio Caroccia, il coordinamento artistico è di Giovanni Battista Ledda e Giovanni Agostino Frassetto. L’organizzazione della manifestazione è a cura delle Messaggerie Sarde.

Calendario. Si inizia giovedì 6 ottobre con Ennio Porrino di Myriam Quaquero; con l’autrice Antonio Ligios e Antonio Caroccia. Venerdì 14 ottobre "Biografie e composizioni dei grandi maestri sardi" di Paolo Pirodda Manunza; con l’autore Giovanni Battista Ledda e Emilia Pantini. Giovedì 20 ottobre "A sa moda campidanesa": pratiche, poetiche e voci degli improvvisatori nella Sardegna meridionale di Paolo Bravi; con l’autore, Aldo Maria Morace, Paolo Piquereddu, Carlo Schirru e Gian Nicola Spanu; segue la proiezione del video “A sa moda capidanesa”. Venerdì 11 novembre "Suono di pietra: viaggio di un ribelle in forma di poesia" di Mario Faticoni; con l’autore, Emilia Pantini e Giovanni Battista Ledda. Venerdì 25 novembre: "Sardinia Jazz", il jazz in Sardegna negli anni zero: musica, musicisti, eventi, discografia di base di Claudio Loi; con l'autore Giovanni Agostino Frassetto.
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)