Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbientePesca › Tavola rotonda su problemi pesca: il caso del Golfo dell´Asinara
Red 16 marzo 2005
Tavola rotonda su problemi pesca: il caso del Golfo dell´Asinara
L’incontro, organizzato dall’assessorato al Turismo e Pesca del Comune di Stintino, sarà l’occasione per presentare le conclusioni di uno studio, commissionato nel 2003 dall’Amministrazione comunale stintinese all’Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare
Tavola rotonda su problemi pesca: il caso del Golfo dell´Asinara

STINTINO - Si terrà venerdì 25 marzo, alle ore 9, presso l’aula consiliare del Comune di Stintino, in via Torre Falcone n. 5, una tavola rotonda a carattere internazionale dal titolo “Interazione tra pesca artigianale e tursiopi: il caso Golfo dell’Asinara”. L’incontro, organizzato dall’assessorato al Turismo e Pesca del Comune di Stintino, sarà l’occasione per presentare le conclusioni di uno studio, commissionato nel 2003 dall’Amministrazione comunale stintinese all’Istituto centrale per la ricerca scientifica e tecnologica applicata al mare (Icram), sull’interazione competitiva tra i mammiferi marini e la pesca artigianale. La piccola pesca è diventata nel Mediterraneo ormai marginale, le risorse ittiche sono diminuite; sono state create vaste aree marine destinate a parchi naturali quindi protette, all’interno delle quali non è possibile pescare; sono cambiate le esigenze di mercato e le situazioni socioculturali che hanno modificato i bisogni dei consumatori. Questa situazione ha generato difficoltà nel settore della pesca artigianale. La pesca ha per il piccolo paese della Nurra una rilevanza notevole, l’incontro organizzato dall’Amministrazione comunale potrà offrire spunti per una approfondita riflessione sulle problematiche che derivano dalla concorrenza tra mondo della pesca artigianale e delfini. Un momento per proporre soluzioni che salvaguardino il lavoro dei pescatori, tutelando nel contempo la conservazione dei cetacei. Ai lavori, che prenderanno il via dopo i saluti del Sindaco dottor Lorenzo Diana, parteciperanno come relatori l’assessore al Turismo e Pesca del Comune di Stintino signor Antonio Diana, il presidente della Cooperativa Pescatori di Stintino signor Giuseppe Denegri, il rappresentante dell’Icram dottor Giancarlo Lauriano, il rappresentante dell’Accobams (Agreement on the Conservation of Cetaceans of the Black Sea, Mediterranean Sea and Contiguous Atlantic Area) signora Marie Christine Van Klaveren, l’assessore regionale alla Difesa Ambiente onorevole Antonio Dessì. Al dibattito che seguirà ai lavori, saranno inoltre presenti: i rappresentanti regionali e provinciali di Confpesca e Confcooperative, i rappresentanti delle Cooperative pescatori di Tortolì, Arbatax, Bosa, Orosei, Oristano e Isola Rossa, il Consorzio pescatori Turritani di Porto Torres, i rappresentanti dell’Istituto Tecnico Nautico di Porto Torres, i rappresentanti dell’Università di Sassari e della Facoltà di Veterinaria, del Parco dell’Asinara, il Sindaco e l’assessore all’Ambiente del Comune di Alghero, gli esponenti di Lega Ambiente e Lega Pesca.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)