|
Antonio Burruni
20 ottobre 2011
Libri: la Sardegna vista da Salmon
Verrà presentata sabato, nella Sala del Consiglio Comunale, la nuova fatica letteraria del professore, edita da Panoramika Editrice

ALGHERO – Sabato 22 ottobre, alle ore 18, nella Sala del Consiglio Comunale di Alghero, è in programma la presentazione pubblica del nuovo libro di Roberto Salmon, “La Sardegna nell’universo del Mediterraneo”, edito dalla “Panoramika Editrice”. Il volume, disponibile nelle librerie da martedì 25 ottobre con una gradevole veste editoriale, è patrocinato dall’“Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana” e dal “Parco Regionale di Porto Conte”.
Oltre all’autore, interverranno alla serata il presidente del Consiglio Comunale Antonello Muroni, il direttore dell’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana Gianfranco Russino ed il direttore del Parco Regionale di Porto Conte Vittorio Gazzale. Nell’occasione, sono previste le letture di Annette Bodenhoff, Lea Gobbato e Ignazio Chessa. Il Mediterraneo così piccolo visto da un satellite, così vasto per i fenici, è in realtà un mare immensamente ricco, complesso e variegato dal punto di vista geologico, naturalistico, storico, culturale ed antropologico. Un universo in continuo movimento, in perenne evoluzione dinamica, sia spaziale che temporale.
Un mare cosmopolita unico ed, al tempo stesso, molteplice che attraverso le vie d’acqua ha costruito con pazienza e tenacia, anche mediante l’incontro-scontro ed un intreccio inestricabile di conflitti e scambi fra popoli diversi, una grande civiltà, fonte d’energia inesauribile per l’Occidente e l’Oriente, per l’uomo di oggi e le generazioni che verranno. Questo libro vuol cercare di carpire alcuni segreti nel crogiolo del “grande Mediterraneo”, indagando, a partire dalla Sardegna, lo spirito della civiltà del “grande mare”, ricomponendo realtà e dimensioni così complesse e dinamiche, in un quadro d’insieme il più possibile armonico e significativo.
|