Red
10 novembre 2011
Calich, focus sulle risorse lagunari
L´evento si svolgerà presso la sala conferenze dell´Hotel Fertilia a partire dalle ore 10. Protagonista numero uno dei lavori sarà la laguna del Calich

ALGHERO - Si parlerà di gestione di risorse lagunari nell'ultimo convegno scientifico del progetto Retraparc previsto per domani, venerdì 11 novembre. Progetto che vede la partnership del Parco Regionale di Porto Conte, capofila, di Provincia di Sassari, Parco Nazionale dell’Asinara, Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e Parco Regionale della Corsica uniti nella creazione di una rete per una gestione sempre più efficace e sostenibile delle risorse naturali.
L'evento si svolgerà presso la sala conferenze dell'Hotel Fertilia a partire dalle ore 10. Protagonista numero uno dei lavori sarà la laguna del Calich, l'area umida che insiste all'interno dell'area protetta regionale, ma verrà presentato anche il modello di gestione tipo delle risorse lagunari che potrà essere adottato dalle aree protette del nord Sardegna che aderiscono al Progetto Retraparc.
L'incontro scientifico è particolarmente atteso anche per conoscere i risultati delle analisi delle acque e monitoraggio svolti dal Dipartimento di Scienze Botaniche Ecologiche e Geologiche dell'Università di Sassari, che ha effettuato campionamenti negli ultimi due anni. Ci sarà inoltre, spazio per discutere ed analizzare le prospettive future di utilizzo ai fini produttivi e turistico-ambientali della laguna del Calich.
Saranno quindi previsti interventi dei rappresentanti dell'Agenzia Agris Sardegna, Agenzia Laore, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, dell'Assessorato Regionale all'Agricoltura - Servizio Pesca e Acquacoltura e ancora di imprenditori operanti nell’ambito della mitilicoltura.
|