Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteInquinamento › Bonifiche a Porto Torres: ok dal Ministero
Red 11 novembre 2011
Bonifiche a Porto Torres: ok dal Ministero
Le dichiarazioni del sindaco Beniamino Scarpa: una decisione attesa da troppo tempo. Il cronoprogramma delle bonifiche che Syndial dovrà effettuare nei prossimi anni prevede, ad oggi, una spesa totale di circa 530 milioni di euro
Bonifiche a Porto Torres: ok dal Ministero

PORTO TORRES - Arriva il via libera ai primi progetti di bonifica del sito d’interesse nazionale di Porto Torres. Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha firmato il decreto che autorizza l’avvio dei lavori previsti dal progetto operativo di bonifica e trattamento delle acque di falda. L’importo dell’intervento è stimato in circa 125 milioni di euro. «Dopo anni la bonifica del sito industriale diventa un fatto concreto. È evidente l’accelerazione impressa alle bonifiche in questi ultimi mesi – commenta il sindaco Beniamino Scarpa – e ringrazio tutte le istituzioni coinvolte e la Syndial per l’attenzione mostrata verso il sito di Porto Torres».

I primi progetti di bonifica erano stati approvati nel corso della Conferenza di servizi decisoria del 14 ottobre 2011. Era necessaria la firma del ministro per dare il via libera all’iter degli interventi. I lavori di bonifica e trattamento delle acque di falda, come previsto dal decreto, dovranno iniziare entro quattro mesi. «Per la nostra città si tratta di una decisione storica: dopo anni – aggiunge il sindaco – si comincia a concretizzare la fase del risanamento delle aree inquinate. In questi mesi abbiamo intensificato i rapporti con gli enti coinvolti. I vertici dell’Eni sono giunti più volte in città per illustrare al Consiglio comunale e ai cittadini il cronoprogramma degli interventi, fatto che non era mai accaduto prima. Ora si apre la fase operativa: il decreto autorizza la costruzione dell’impianto Taf da 500 metri cubi l’ora, che dovrà garantire il risanamento delle acque di falda».

Il cronoprogramma delle bonifiche che Syndial dovrà effettuare nei prossimi anni prevede, ad oggi, una spesa totale di circa 530 milioni di euro. Nel corso delle riunioni che si sono tenute nei mesi scorsi in Consiglio comunale l’azienda aveva confermato, inoltre, la volontà di mettere a disposizione delle altre imprese che intendono insediarsi nel territorio di Porto Torres le aree inutilizzate del petrolchimico. «È attesa nelle prossime settimane – conclude Beniamino Scarpa – anche la firma dei decreti di bonifica relativi agli altri progetti recentemente approvati nella conferenza dei servizi del 14 ottobre scorso».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)