Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Calich caso nazionale. Interessato il ministro
Pasqualina Pintus 13 aprile 2012
Calich caso nazionale
Interessato il ministro
Francesco Rutelli presenta un´interrogazione parlamentare al ministero dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare, sul fenomeno della marea gialla nel litorale di Alghero. Chiede che vengano individuate responsabilità e fatta luce sulla mancata predisposizione della valutazione d'impatto ambientale nella realizzazione del depurtatore
Calich caso nazionale. Interessato il ministro

ALGHERO – Il Calich finisce in Parlamento. L'interessamento al Ministero dell'Ambiente presieduto da Corrado Clini è targato coordinamento Api Alghero, tramite il gruppo parlamentare, «per non dimenticare il problema più urgente della città, ovvero il fenomeno di eutrofizzazione del Calich e conseguente marea gialla su tutto il litorale algherese». Un problema da risolvere con estrema urgenza da parte del Ministero, «che deve accertare anche eventuali responsabilità dirette e indirette da parte degli Enti e autorità interessati» dichiarano dal coordinamento Api.

Dopo aver indetto un’opera di sensibilizzazione (la petizione popolare ha già raggiunto le 1200 firme), «ad oggi non è stata nominata una commissione di vigilanza ambientale, né è stato eseguito nessun intervento dalle autorità proposte», sostengono i dirigenti del partito. Il senatore Francesco Rutelli capogruppo Api ha raccolto l’istanza e le preoccupazioni dei dirigenti di Alghero e ha informato il ministro dell’ambiente Corrado Clini, sollecitandolo di un intervento diretto e immediato e, concordando la presentazione di una specifica interrogazione parlamentare, datata 11 aprile 2012.

Nell’interrogazione il senatore sottolinea la necessità di una maggiore attenzione sotto il profilo di tutela ambientale dello stagno del Calich e i danni rilevanti per gli operatori turistici nella scorsa stagione balneare, causati dal conseguente fenomeno della marea gialla. Rutelli chiede al Ministro dell’Ambiente, quali misure intende intraprendere per accertare il rispetto delle prescrizioni di impatto ambientale nella costruzione del depuratore di Alghero; bloccare ogni danno ambientale in atto nella laguna del Calich; proporre d'intesa con la Regione Sardegna, adeguate misure di bonifica ambientale in modo da assicurare la regolarità della prossima stagione balneare lungo il litorale di Alghero.

«Soddisfazione è stata espressa dal coordinatore provinciale Tore Piana, per la pronta risposta e per l’interesse dimostrato dal partito». «Ora ci aspettiamo che con l’intervento del ministero dell’ambiente, il comune di Alghero, la provincia di Sassari, Abbanoa, consorzio di bonifica della Nurra e Regione, si assumano ciascuno le proprie responsabilità per la risoluzione del problema - afferma Tore Piana, che conclude - é una vera e propria emergenza, sia in vista della imminente stagione balneare, sia per l’agricoltura, con la stagione irrigua alle porte».

Nella foto: Francesco Rutelli ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)