Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Cagliari ricorda Giovanni Nuvoli
S.A. 16 aprile 2012
Cagliari ricorda Giovanni Nuvoli
Il libro sulla malattia dell´arbitro algherese e scritto dalla moglie Maddalena Soro, sarà presentato a Cagliari, nella Sala Polifunzionale del Parco di Monte Claro, in via Cadello, venerdì 20 aprile
Cagliari ricorda Giovanni Nuvoli

CAGLIARI - “Quegli occhi che urlavano. Giovanni Nuvoli: la malattia, la scelta” è il titolo del libro scritto dalla moglie Maddalena Soro che sarà presentato a Cagliari, nella Sala Polifunzionale del Parco di Monte Claro, in via Cadello, venerdì 20 aprile, dalle 16.30 alle 19.30. L’iniziativa promossa dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, coordinata da Maria Grazia Caligaris, con la collaborazione della sezione cagliaritana della Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, presieduta da Paola Melis, e da Carlo Delfino Editore intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla questione dell’accanimento terapeutico e sul diritto del cittadino a rifiutare i trattamenti sanitari, in base all’articolo 32 della Costituzione.

Nel luglio del 2007 – ricordano Caligaris e Melis – Giovanni Nuvoli, algherese, affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica ormai da sette anni moriva di fame e di sete, dopo una lunga dolorosa agonia. Precedentemente aveva chiesto che un medico anestesista lo accompagnasse nell’ultimo passo ma i Carabinieri lo avevano impedito, imponendo al Medico di non assistere il paziente. Stanco di non poter più governare il suo corpo, deciso a non voler più accettare le cure mediche, Giovanni Nuvoli non ha cambiato idea e ha affrontato la morte con coraggio. Al suo fianco da sempre i figli e la moglie Maddalena Soro che su espressa volontà del marito ha scritto il libro”.

«Il lavoro editoriale, pubblicato da Carlo Delfino Editore, ripercorre puntigliosamente dai primi segnali della malattia fino alla decisione definitiva la vicenda che – osservano ancora le presidenti di SDR e Fidapa Cagliari – aveva suscitato vivaci polemiche. L’intento della manifestazione è riflettere su un problema, quello della scelta consapevole del fine vita sia quando la persona non è più in grado di esprimere con chiarezza la sua volontà sia quando, come nel caso del malato di SLA, l’esistenza del paziente è legata a un respiratore o a sofisticate apparecchiature». All’incontro, che sarà coordinato dal giornalista Gianni Massa, segretario di SDR interverranno, tra gli altri, l’autrice, Paolo Ruggiu dell’associazione “Luca Coscioni”, Piero Comandini, assessore provinciale alle attività produttive, e l’editore Carlo Delfino.

Nella foto: Giovanni Nuvoli
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)