Red
27 aprile 2012
Continua il “Percorso illuminato” di Alghero
Con l’associazione teatrale Analfabelfica, la Biblioteca della Fondazione Siotto, il coro polifonico e Tonino Serra

ALGHERO - Una rappresentazione teatrale per celebrare uno degli eventi più importanti sostenuti da diversi anni da Agenda 21 Alghero che ha avuto inizio con “Mi illumino di meno”. Continuano le attività del “Percorso illuminato” iniziate con “M'illumino di meno”, promosse dal Comune di Alghero diretta dal dirigente Ing. Gian Marco Saba e coordinata dalla Referente di Agenda 21 Locale, la dottoressa Nadia De Santis, sul risparmio energetico e riuso dei rifiuti.
Il 29 Aprile, alle 18.30, nella sala convegni Giuseppe Manno in Via Marconi 10, verrà proiettato il video della rappresentazione “Senyal del Judici” la versione algherese del Cant del la Sibil.la, messa in scena dall'Associazione Teatrale AnalfabElfica, con la collaborazione del Coro Polifonico Algherese. L’allestimento dell’evento sarà a cura del maestro Tonino Serra che illuminerà la Biblioteca della Fondazione Siotto con lanterne a simboleggiare il percorso illuminato ricordato in quest’occasione.
Il cant del la Sibil.la è stato dichiarato Patrimonio Immateriale dell'Unesco, il 16 novembre 2010 a Nairobi, a favore del Canto della Sibilla, antica paraliturgia catalana che si canta ad Alghero a partire dal secolo XIV. Questo progetto di grande spessore artistico, che celebra la dichiarazione di patrimonio immateriale dell’Umanità non solo sottolinea l'evento, ma soprattutto ha il compito di divulgarne la conoscenza alle nuove generazioni.
Foto d'archivio
|