Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Alghero: la storia di Leonardo Patrignani
S.A. 7 maggio 2012
Alghero: la storia di Leonardo Patrignani
Il libro "Multiversum" racconta la storia di due ragazzi che comunicando telepaticamente scoprono di vivere in due luoghi lontani. La presentazione mercoledì 9 maggio ad Alghero
Alghero: la storia di Leonardo Patrignani

ALGHERO - In occasione dei festeggiamenti per il maggio dei libri la libreria Il Labirinto Mondadori organizza ad Alghero per la serata di mercoledì 9 maggio alle 19 nella sala conferenze del Liceo Classico la presentazione ufficiale in Sardegna del primo libro della saga "Multiversum", romanzo fantasy pubblicato per Mondadori ed esordio narrativo di Leonardo Patrignani. "Multiversum" racconta la storia di due ragazzi che comunicando telepaticamente scoprono di vivere in due luoghi lontani.

Inizia un viaggio che dall'Italia li porterà in Australia e viceversa e poi di nuovo in giro per l'Europa all'inseguimento l'uno dell'altra. La scoperta - dandosi appuntamento nello stesso luogo - di appartenere a due universi paralleli e la minaccia di un'apocalisse che sta per abbattersi su ogni Terra del Multiverso danno inizio a un'incredibile avventura, una corsa contro il tempo e una sfida al concetto di spazio-tempo attraverso il labirinto delle infinite possibilità. Una bella prova, quella di Patrignani, che è riuscito fin dalle prime settimane dall'uscita del libro a convincere il severo pubblico dei Young Adult e a far parlare di se nel grande universo dei libri fantasy per ragazzi, spesso eccessivamente costellato da pubblicazioni internazionali.

Sulla teoria dei mondi paralleli coesistenti si è scritto tantissimo e il tema del multiverso non è infatti nuovo nella letteratura fantascientifica. Già la piccola Alice – nel suo meraviglioso mondo – viaggiava certamente in un'universo parallelo. È però nel Novecento che si inizia a raccontare intensamente storie di questo genere ed è in particolare dagli anni '80 che le storie sul multiverso iniziano a ritagliarsi uno spazio autonomo nella letteratura di fantascienza inaugurando un genere molto preciso, quello dell'urban fantasy.
Tra le produzioni italiane, l'urban fantasy, è invece un genere che sta raccogliendo successo solo di recente, e Leonardo Patrignani rientra infatti in quella schiera di giovani autori italiani che stanno finalmente iniziando a percorrere – con successo e attenzione internazionale – questo tipo di strada.

Nato nel 1980, Leonardo Patrignani ha sempre avuto la passione per la scrittura. Con lo pseudonimo di Patrick Wire ha fondato i Beholder, heavy metal band milanese che si è ritagliata uno spazio importante nell’agguerrita scena italiana dei primi anni del nuovo millennio ottenendo importanti riconoscimenti e pubblicando quattro dischi. Oggi lavora come attore e doppiatore professionista e prosegue il suo impegno musicale per la composizione di brani di musica leggera italiana. Appassionato di videogiochi, si occupa da tempo di Pro Evolution Soccer e di Fifa, e ha avuto l'onore di doppiare alcuni tra i più famosi videogiochi internazionali, tra cui Call of Duty e Assassin's Creed.

Dopo una serie di racconti scrive Multiversum, il suo lavoro letterario più maturo e importante. Tra il 2010 e il 2011 lo spedisce a diverse case editrici. Nel 2011 sarà la Mondadori a supntarla e a chiudere il contratto nel giro di un paio di mesi. E' un sogno che si avvera. Ancor prima di arrivare nelle librerie italiane Multiversum ha già catturato l'attenzione degli editori stranieri che ne hanno acquistato i diritti per la Francioa, la Germania e la Spagna ed è in trattativa l'acquisto dei diritti per l'adattamento cinematografico. Mercoledì 9 maggio, a dialogare con l'autore ci sarà Francesco Gungui, editor Mondadori che ha seguito, curato e visto nascere l'idea di Patrignani, e a sua volta è autore molto apprezzato di diversi libri per ragazzi.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)