Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Scoprendo Sassari, da luglio a settembre
Red 11 luglio 2012
Scoprendo Sassari, da luglio a settembre
Cinque iniziative nei luoghi più rappresentativi del centro storico. Un programma di manifestazioni culturali, nato su iniziativa della circoscrizione n. 1
Scoprendo Sassari, da luglio a settembre

SASSARI - Cinque iniziative nei luoghi più rappresentativi del centro storico di Sassari. Martedì 17 luglio prende il via nel sito forse più rappresentativo della città “Scoprendo Sassari - Percorsi culturali, musicali e di intrattenimento per scoprire la Sassari vecchia....quella di allora”. Un programma di manifestazioni culturali, nato su iniziativa della circoscrizione n. 1 che ha scelto di promuovere ed organizzare cinque piccoli eventi nel cuore della città, in particolare a Pozzu di Bidda, piazza Quadrato Frasso, via Corte Larga, piazza San Donato, piazza S. Apollinare e piazza S. Antonio.

L’obiettivo è quello di animare la parte bassa del centro storico per rivivere luoghi e piazze che più di altri rappresentano la città, la sua storia e le sue più antiche tradizioni. Si parte martedì 17 luglio alle 20 con l’appuntamnento “Alla scoperta di Pozzu di Bidda”, letture con intermezzi musicali nel luogo dove nacque Sassari grazie all’organizzazione dell’associazione degli studenti della facoltà di Lettere e Filosofia ALEF.

Il secondo appuntamento è previsto per giovedì 26 luglio alle 20.30 in
piazza Quadrato Frasso con l’animazione teatrale dell’associazione
Bobòscianel che presenta lo spettacolo itinerante “Animazione urbana
Ragtime”. Si prosegue a settembre con tre appuntamenti: il primo sarà i dedicato alla fotografia con allestimento della mostra di Salvatore Eligio Masala dal titolo “Ritratti di vita nel centro storico negli anni ‘70”: la via Corte Larga a S. Donato ospiterà per due mesi dei pannelli fotografici che raccontano la Sassari di un tempo. L’inaugurazione è prevista giovedì 6 settembre alle ore 19.00.

Lunedì 17 settembre alle ore 17.30, in occasione del primo giorno di
scuola, sarà la Uisp di Sassari ad animare il piazzale di San Donato con
l’iniziativa “I giochi di allora”: anche a seguito del grande entusiasmo
manifestato dai bambini del quartiere, durante le animazioni del Fronte
di Liberazione Pizzinni Pizzoni promosse dall’associazione TA.MA.LA.CA.,
la circoscrizione n. 1 ha scelto di dare continuità alla fortunata manifestazione organizzando con la collaborazione di maestre ed insegnanti un nuovo evento proprio in apertura dell’ anno scolastico per riscoprire insieme ai bambini giochi come cirimella o guerra francese. Il calendario di Scoprendo Sassari si conclude sabato 22 settembre alle
17 con la parata circense nelle vie del quartiere di Sant’Apollinare e
nella parte bassa del Corso Vittorio Emanuele dal titolo “Circo Mobile in
Circoscrizione” a cura dell’associazione “Uniti per crescere insieme”.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)