|
Red
13 luglio 2012
Alghero: niente Imu in agricoltura
La giunta regionale ha inserito il comune catalano tra le zone svantaggiate. Il plauso di Coldiretti: una boccata d´ossigeno per le aziende agricole

ALGHERO - La giunta regionale ha inserito altri 45 comuni dell'isola tra le zone svantaggiate, che si potranno avvalere dell'esenzione dell'Imu agricola (tra i quali anche Alghero). «Con l'estensione dell'esenzione dell'Imu in agricoltura ad altri 45 comuni, la Sardegna diventerà terra 'Imu free' quasi al 100%».
Lo ha detto l'assessore regionale dell’Agricoltura, Oscar Cherchi, che proprio giovedì ha firmato il decreto che identifica le nuove zone. «Era necessario fare chiarezza - ha concluso l’esponente della Giunta - e ristabilire maggiore equità fra le varie zone produttive della nostra isola». Il plauso arriva anche dal presidente Coldiretti: «Si tratta di un atto importante – afferma Marco Scalas - che apre la strada affinché l’Imu non affossi definitivamente la nostra agricoltura. E’ la conferma di quanto affermavamo e chiedevamo da tempo».
Ora - sostiene Luca Saba, direttore di Coldiretti Sardegna - è necessario che il governo nazionale ratifichi le decisioni della Regione, e noi siamo pronti ad andare a Roma a fianco delle istituzioni Sarde per rivendicare con forza il riconoscimento della specificità della nostra Isola.
|