Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoAgricoltura › Coldiretti rilancia l´agriturismo
Red 15 agosto 2012
Coldiretti rilancia l´agriturismo
Raccomandiamo a tutti di scegliere l’agriturismo per la pausa ferragostana - sottolinea l´associazione di categoria - un modo per consumare sano, genuino e soprattutto Sardo, aiutando l’economia locale
Coldiretti rilancia l´agriturismo

ALGHERO - Se a livello nazionale, in controtendenza rispetto all'andamento generale, sono 2,1 milioni i pernottamenti degli ospiti negli agriturismi italiani in agosto, in Sardegna purtroppo non si può essere cosi soddisfatti. Infatti i nostri dati, sostengono dalla Coldiretti Sardegna, dimostrano un sostanziale riduzione del tempo di permanenza dei turisti in Sardegna, che hanno ridotto in maniera sostanziale la durata delle loro vacanze. Il fenomeno, legato essenzialmente alla crisi, ed agli ingenti costi per raggiungere l’isola, interessa tutte le strutture ricettive Isolane, incluse quelle agrituristiche.

«Rileviamo, affermano i vertici dell’Associazione di Categoria, oltre ad un calo delle prenotazioni, anche una minor durata delle stesse. Assistiamo cioè al consolidarsi di quella fetta di turismo “mordi e fuggi”, che compensa l’aumento dei costi di trasporto con la minor durata della vacanza. Fortunatamente - proseguono dall’Associazione di Categoria - l’agriturismo, almeno nel periodo ferragostano, continua a tenere, e a scegliere la vacanza nelle oltre 800 strutture regionali sono gli stessi Sardi, spinti dalla necessità di ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e di trascorrere le vacanze non lontano da casa. Una scelta che premia l'ospitalità in agriturismo grazie - sottolinea la Coldiretti - alle offerte flessibili sia per quanto riguarda il pernottamento che la ristorazione».

«A queste opportunità - sostengono dalla Coldiretti - si aggiunge la possibilità di consumare prodotto genuino e locale: in un periodo in cui la qualità dell’offerta a volte scade, l’agriturismo offre garanzie di qualità e freschezza uniche. Raccomandiamo a tutti di scegliere l’agriturismo per la pausa ferragostana, concludono dall’Associazione di Categoria, un modo per consumare sano, genuino e soprattutto Sardo, aiutando l’economia locale».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)