Red
17 maggio 2005
A Cagliari un incontro per l’apprendimento di lingua e cultura straniere
Si tratta di un particolare metodo di insegnamento con cui l’allievo passa dal semplice apprendimento della Lingua 2 al suo utilizzo concreto, in linea con gli orientamenti europei e nazionali

CAGLIARI - L’IRRE Sardegna (Istituto Regionale Ricerca Educativa), di concerto con l’Associazione A.N.I.L.S. (Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere) e il coinvolgimento dell’Università degli studi di Cagliari, venerdì 20 Maggio 2005 a Cagliari, presso il Liceo Scientifico “Pacinotti”, dalle ore 16.00 alle 19.00 terrà un incontro al fine di realizzare un’iniziativa congiunta per la diffusione del CLIL. Si tratta dell’ “Apprendimento integrato di lingua e cultura”, particolare metodo di insegnamento con cui l’allievo passa dal semplice apprendimento della Lingua 2 al suo utilizzo concreto, in linea con gli orientamenti europei e nazionali. Per agevolare la comprensione della metodologia CLIL, l’IRRE Sardegna ha organizzato un incontro dal titolo: “Progetto insegnare in lingua straniera veicolare” al quale sono invitati tutti gli interessati, compreso il personale docente e quello dirigente del settore scolastico. All’incontro è prevista inoltre la partecipazione di Margaret Percy, docente della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze, di Maria Teresa Maurichi, docente in lingue straniere ed Esperta metodologia CLIL, e del Direttore Regionale dell’Ufficio Scolastico regionale, Armando Pietrella.
|