Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaPesca › Il Convegno su pesca artigianale e tursiopi approda in Consiglio Comunale
Stefano Idili 24 maggio 2005
Il Convegno su pesca artigianale e tursiopi approda in Consiglio Comunale
Un appuntamento che darà maggior vigore all’azione già intrapresa e che permetterà all’amministrazione comunale di farsi portavoce del disagio dei suoi cittadini a livello regionale e nazionale
Il Convegno su pesca artigianale e tursiopi approda in Consiglio Comunale

STINTINO - Saranno presentati nella prossima riunione del Consiglio Comunale, fissata per mercoledì 25 maggio alle ore 18, i risultati del Convegno internazionale “Interazione tra pesca artigianale e tursiopi: il caso Golfo dell’Asinara”, tenutosi a Stintino il 25 marzo scorso. Si tratta di una tappa importante perché in questo modo il Consiglio, attraverso una deliberà, prenderà atto di un problema che i pescatori stintinesi vivono da tempo e del quale l’assessorato comunale all’Ambiente e Pesca si è fatto sostenitore. Un appuntamento che darà maggior vigore all’azione già intrapresa e che permetterà all’amministrazione comunale di farsi portavoce del disagio dei suoi cittadini a livello regionale e nazionale. La competizione tra pescatori e delfini è un fenomeno che riguarda gran parte della nostra isola e dal quale la marineria di Stintino non sembra sottrarsi. Le reti danneggiate dai delfini privano i pescatori del faticoso raccolto di intere ore. Una interazione che vede schierati da una parte i delfini e dall’altra i pescatori, che considerano questi mammiferi loro rivali. Gli obiettivi scaturiti dal Convegno hanno messo in luce la necessità di realizzare uno studio più approfondito e particolareggiato del fenomeno, che coinvolga anche le istituzioni regionali e nazionali, oltre che la possibilità di ottenere finanziamenti sia per la ricerca che per compensare i danni dei pescatori. L’incontro è stato momento per proporre soluzioni che salvaguardino il lavoro dei pescatori tutelando, nel contempo, la conservazione dei cetacei. Il workshop di marzo ha ottenuto un notevole riscontro e ha visto la partecipazione del rappresentante dell’Icram dottor Giancarlo Lauriano, del rappresentante dell’Accobams (Agreement on the Conservation of Cetaceans of the Black Sea, Mediterranean Sea and Contiguous Atlantic Area) signora Marie Christine Van Klaveren e del consigliere regionale Pierangelo Masia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)