S.A.
23 ottobre 2012
Tirocini: voucher da 5 mln di euro
Altri cinque milioni di euro sono stati destinati dalla Regione ai tirocini rivolti a disoccupati ed inoccupati, residenti in Sardegna, con un età minima di 26 anni, se diplomati, e di 30, se laureati

CAGLIARI - «I voucher, rivolti a persone che non hanno beneficiato del sussidio di disoccupazione e di altri ammortizzatori sociali, hanno avuto un discreto successo, con un’alta percentuale di proposte di lavoro, perciò abbiamo deciso di dotarli di ulteriori 5 milioni di euro».
E’ il commento dell’assessore del Lavoro, Antonello Liori, dopo la delibera approvata in Giunta sui Tirocini formativi e di orientamento (Tfo) con voucher, iniziativa che rientra tra gli interventi di politiche attive del lavoro attuati dalla Regione. Sono rivolti a disoccupati ed inoccupati, residenti in Sardegna, con un età minima di 26 anni, se diplomati, e di 30, se laureati. Rappresentano uno strumento di formazione, finalizzato all’acquisizione di competenze e conoscenze specifiche nell’ambito di un profilo professionale. Ogni tirocinante avrà a disposizione un voucher mensile di 500 euro per sei mesi.
«Con questo incremento di fondi si potranno soddisfare ulteriori esigenze rilevate durante la prima fase – ha spiegato Liori – Col primo avviso, ed uno stanziamento di 9,6 milioni di euro, abbiamo potuto erogare 3.200 borse, ma sono pervenute oltre 5.000 domande. I ‘Tfo’ offrono l’opportunità di maturare esperienza all’interno di un’azienda, a chi oggi è escluso dal mondo del lavoro, e consentono all’impresa di verificare ‘sul campo’ le capacità di chi svolge il tirocinio. Una nuova porta di ingresso verso l’occupazione, in grado di instaurare un rapporto di fiducia tra tirocinanti ed aziende, che può facilitare il processo di assunzione».
|