Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingue › Continua l’impegno dell’Obra Cultural a sostegno della catalanità di Alghero
Red 27 maggio 2005
Continua l’impegno dell’Obra Cultural a sostegno della catalanità di Alghero
Carlo Sechi ha tracciato un ipotetico scenario possibile a seconda dell’applicazione delle due leggi di tutela per la lingua e la cultura della nostra città: le leggi n° 26 regionale e la n° 482 nazionale
Continua l’impegno dell’Obra Cultural a sostegno della catalanità di Alghero

ALGHERO - L’Obra Cultural de l’Alguer, che quest’anno festeggia venti anni della fondazione, si appresta ad una riorganizzazione sociale per far fronte alla gran mole di attività ed iniziative messe in programma negli anni e consolidatasi in diverse aree della cultura, come la lingua, la storia, il diritto, le scienze sociali, la letteratura, l’architettura e altre. Tra le attività dell’Obra Cultural in questi ultimi anni si sono consolidate le relazioni con gli altri paesi di lingua catalana e sempre più fitti sono gli scambi tra Alghero e le istituzioni e le associazioni culturali di Catalogna. Tra queste si inseriscono le ultime iniziative portate a buon fine a Barcellona in questi giorni, con la conferenza di Carlo Sechi a l’Ateneu Barcelonés, prestigiosa istituzione catalana presieduta dall’architetto Oriol Bohigas, già assessore alla cultura di Barcellona. Carlo Sechi, che nel corso dei primi mesi del 2005 è già intervenuto parlando di Alghero al “Centre excursionista de Catalunya” e lo scorso mese di aprile alla “Escola Oficial de Idiomes”, ha tracciato un ipotetico scenario possibile per la catalanità in Alghero a seconda dell’applicazione delle due leggi di tutela per la lingua e la cultura della nostra città. Il conferenziere algherese ha indicato le possibilità che le leggi n° 26 regionale e la n° 482 nazionale offrono ed ha sottolineato ruoli e competenze che le istituzioni devono esercitare. L´iniziativa è stata realizzata per volontà dell´Associació "Amics de L´Alguer" di Barcellona; la presenza dei dirigenti dell´Obra Cultural de l´Alguer in Catalogna è servita anche a presentare aspetti della tradizione popolare algherese in una intervista a Caralunya Radio. Altro momento importante degli incontri è stato quello con l´assessorato alle relazioni istituzionali dell´On. Joan Saura, segretario generale Francesc Baltasar e con il professor Carles Viver direttore dell´istituto di studi autonomici della Generalitat de Catalunya. Si è parlato del nuovo statuto d´autonomia della Catalogna e della Sardegna e si sono gettate le basi per una collaborazione che porterà i catalani a presenziare in Sardegna a l´importante convegno che l´istituto Paolo Dettori sta organizzando sulla autonomia in Sardegna. I prossimi incontri si terranno il 28 maggio e a metà giugno a Barcellona per definire i dettagli di altre due importanti iniziative di cooperazione culturale tra Alghero e la Catalogna.
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)