Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingue › Carlo Sechi eletto nella Giunta esecutiva di "El Triangle de la Mar Blava"
Gianni Marti 3 giugno 2005
Carlo Sechi eletto nella Giunta esecutiva di "El Triangle de la Mar Blava"
L´organizzazione internazionale ha l´ambizioso progetto di dar vita a un coordinamento politico culturale di tutte le anime del nazionalismo progressista e ambientalista che possa rivendicare, in accordo con altre comunità europee senza stato, un proprio ruolo in un´Europa
Carlo Sechi eletto nella Giunta esecutiva di

ALGHERO - Si chiama "El Triangle de la Mar Blava", con un chiaro riferimento all´azzurro del mare Mediterraneo che con le sue acque unisce una comunità internazionale formata da oltre dieci milioni di cittadini europei che parlano una lingua comune: la lingua catalana. L´organizzazione internazionale che porta il nome di "El Triangle de la Mar Blava" ha l´ambizioso progetto di dar vita a un coordinamento politico culturale di tutte le anime del nazionalismo progressista e ambientalista che attraverso iniziative e programmi comuni possa rivendicare, in accordo con altre comunità europee senza stato, un proprio ruolo in un´Europa che in questi giorni denuncia con tutta evidenza e con disaggio i limiti di un progetto disegnato e voluto dagli stati ma non dai popoli. L´atto costitutivo è stato siglato a Barcellona sabato 28 maggio e ha rappresentare la comunità catalana d´Italia c´era lo storico movimento “Sardenya I Llibertat”, che da anni mantiene una stretta relazione con i movimenti nazionalisti e con l´area politica rosso - verde dei paesi catalani. Nella giunta esecutiva è stato eletto Carlo Sechi, fondatore e primo segretario politico del movimento e profondo conoscitore dell´Europa delle nazioni e dei popoli. L´iniziativa si è potuta concretizzare grazie alla volontà e disponibilità della fondazione Nuovi Orizzonti. Il lungo lavoro di relazioni internazionali portato avanti negli anni da una sparuta avanguardia, oggi inizia a dare i suoi frutti, collocando Alghero con le sue peculiarità in un contesto Mediterraneo internazionale. Alghero dopo aver aderito con L´Obra Cultural alla federazione delle entità culturali, costituitasi a Barcellona nel febbraio scorso, ottiene oggi un ulteriore riconoscimento e ruolo nell´ambito dei paesi di lingua catalana. Da questa posizione Sardenya i Llibertat potrà svolgere un ruolo importante in Sardegna, per stimolare tutto il nazionalismo sardo ad una azione comune, superare steccati e divisioni e dar vita ad un coordinamento forte che promuova una giusta azione di rivendicazione del popolo sardo per la libertà e la cooperazione tra i popoli del Mediterraneo.

Nella foto: Carlo Sechi
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)