Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaLibri › Biblioteca universitaria apre la domenica
S.A. 11 dicembre 2012
Biblioteca universitaria apre la domenica
Un´apertura straordinaria della sede sassarese ci sarà domenica 16 dicembre per l´iniziativa "Carte di Natale" promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali
Biblioteca universitaria apre la domenica

SASSARI - In occasione dell’iniziativa "Carte di Natale" promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, la Biblioteca Universitaria di Sassari sarà aperta al pubblico domenica 16 dicembre, dalle ore 9 alle ore 20. Gli operatori, a disposizione dei visitatori, organizzeranno visite guidate nei locali storici della Biblioteca descrivendone la storia e le collezioni alla scoperta della memoria del sapere.

Per l’occasione è stata allestita un’esposizione dal titolo "Rari, antichi e curiosi. Acquisizioni in antiquariato 2010-2012". La mostra vuole far conoscere ai cittadini alcune delle acquisizioni degli ultimi anni (2010-2012), in particolare libri, pubblicazioni periodiche, documenti e curiosità bibliografiche relative, in particolare, alla storia e alla cultura della Sardegna.

Tra le opere che potranno esser viste, tutte molto significative, si segnalano una carta geografica seicentesca della Sardegna di Gio. Ant Magini; la raccolta di poesie dell’abate Angiolo Berlendis del 1766; un rarissimo volume del 1867 sulle Grotte di Nettuno; il Dono di natale (1930) di Grazia Deledda illustrato con 17 tavole a colori di Giulio Rosso; e molto altro. Alle 11 il “Coro di Uri”, diretto dal maestro Marco Lambroni e alle ore 18 “Gli amici del canto sardo”, diretto dal maestro Tore Bulla, eseguiranno un suggestivo repertorio di canti di natale in sardo.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)