Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Borghi, tra arte e liberazione
Antonio Burruni 14 dicembre 2012
Libri: Borghi, tra arte e liberazione
Splendida e partecipata serata al Caffè letterario Il Manoscritto, dove Anna Borghi ha presentato La bellezza nel pugno, il suo libro di poesie
Libri: Borghi, tra arte e liberazione

ALGHERO - «Leggere una bella poesia è come cercare al buio qualcosa che non c’è… e trovarla!». Potremmo dire così, parafrasando Vittorio Gassman, per il lettore appassionato troverà sicuramente ciò che cerca tra i versi de “La bellezza nel pugno”, il libro di poesie scritto ed edito da Anna Borghi, presentato giovedì sera nell’affollata sala del Caffè letterario “Il Manoscritto”, nell’incontro organizzato dall’Associazione Poesia a strappo Alghero e moderato da Daniela Montisci.

Dopo un inizio video, con la presentazione di alcune fotografie in bianco e nero («è il bianco che raccoglie il nero ed il vuoto che raccoglie il pieno»), intervallato dai commenti scritti dagli artisti Carmelo Pistillo, Manlio Massole, Paolo Nani ed Angelo Noce, con il tappeto musicale del “Contrappunto n.1” di Bach, sono state lette dai presenti alcune delle poesie che compongono il libro. «Sono foto che facevano parte di una ricerca – ha spiegato la stessa autrice – Il corpo è cucito in modo indissolubile alla sua anima, essendo consapevoli della propria centralità, tra lato fisico ed emotivo. Il filmato nasce nel 2011, quando stavo preparando l’Antologia delle prime due edizioni della poesia a strappo. Volevo rappresentare la voglia di comunicare il mio desiderio di perdermi nella natura. Le foto sono state scattate tra il 1988 e quando sono venuta a vivere ad Alghero, in un percorso che mi è sembrato chiaro, tra immagini “che si riconoscono”. E’ un mio collocamento in un mondo fatto non di persone, ma di anime».

Nel suo intervento, la Borghi ha spiegato anche la scelta del titolo. «Il libro prende il titolo dalla poesia che io non comprendo. Ogni volta che la sento, cerco di capire cosa vuole dire. E’ qualcosa di misterioso. E’ un titolo che un po’ sfida. Non si parla di bellezza estetica o del corpo, ma come riscoperta della passione, con qualcosa che ci cattura, come un motore che ci spinge verso la natura. Una bellezza consapevole, racchiusa in un pugno. Attraverso la danza terapia, proprio in quel periodo della mia vita, aveva dato cittadinanza e senso ai miei sentimenti, alle mie emozioni».

«Gli spazi prendono significato tramite la parola – ha proseguito l’autrice – Sapere che quello che scrivo arriva agli altri mi da un senso di leggerezza, di benessere. La mia è arte e liberazione, non produzione. Come nell’arte, nella vita non voglio abbinare la parola “fatica”, che comunque sento, ma la parola “impegno”».

Nella foto: Anna Borghi
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)