Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoEdilizia › Sempre più stranieri comprano casa ad Alghero
Stefano Idili 14 giugno 2005
Sempre più stranieri comprano casa ad Alghero
La ricerca realizzata dal Centro Studi Tecnocasa, infatti, conferma che gli abitanti del Regno Unito stanno comprando soprattutto nel Centro Storico della città e nelle campagne
Sempre più stranieri comprano casa ad Alghero

ALGHERO – C’è un importante segnale nel campo immobiliare algherese. Il centro studi di Tecnocasa ha realizzato una ricerca sul mercato del mattone nelle cittadine marittime e analizzando i dati riguardanti la città catalana emerge un trend, che alcuni centri turistici mediterranei hanno già registrato negli anni scorsi. Nel secondo semestre del 2004 ad Alghero le quotazioni degli immobili sono cresciute incredibilmente del 7%. Ma il segnale importante è che ad acquistare questi alloggi nella Riviera del Corallo sono in parte turisti provenienti dall’Italia settentrionale ma, soprattutto negli ultimi tempi, anche moltissimi stranieri, la cui presenza si è incrementata in modo eccezionale anche grazie all’intensificarsi dei collegamenti aerei. In numero maggiore sono gli inglesi, ma anche tedeschi che grazie alle nuove possibilità per giungere ad Alghero stanno acquistando, sempre più numerosi, case e appartamenti. La ricerca, infatti, conferma che gli abitanti del Regno Unito stanno comprando soprattutto nel Centro Storico della città e nelle campagne, dove si possono trovare e apprezzare, rispettivamente, palazzine storiche a tre piani risalenti al 1200-1300, che ristrutturati costano 2000-2500 euro al mq. Mentre nelle campagne della periferia algherese i costi delle villette singole con giardino circostante sono difficilmente acquistabili a prezzi inferiori a 250 mila €. Questo il dato che riguarda gli stranieri. Mentre gli italiani invece optano per località quanto più vicine alla spiaggia ed in zona Lido, dove ci sono palazzine costruite negli anni ’80-’90 ed un buon usato viene venduto a 1400-1500 € al mq. L’isola spagnola Palma di Maiorca, ha vissuto il medesimo fenomeno negli anni passati. Lì c’è stata letteralmente un invasione di tedeschi, mentre dalla penisola numerosi sono stati i lombardi e veneti che si sono stabiliti definitivamente, comprando casa e attivando nuove attività, soprattutto nella capitale Balearica. Anche in questo caso il tutto nacque da un incremento, tra fine anni ’80 e meta anni ’90, dei collegamenti aerei con i paesi stranieri che hanno creato i presupposti per far conoscere le bellezze del luogo, ma anche le importanti possibilità di investimento nel comparto immobiliare e dei servizi. Questo sembra accadere anche ad Alghero. La crisi economica che si sta attraversando in Italia non può che rafforzare questo trend a favore di chi, stranieri in primis, possono permettersi di acquistare palazzine e villette.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)