La Dinamo Banco di Sardegna Sassari batte 81-67 la Saie3 Virtus Bologna, nel match valido per la tredicesima giornata del campionato di Lega A di basket maschile
SASSARI - La Dinamo Banco di Sardegna Sassari chiude l'anno solare 2012 con una convincente vittoria (l'undicesima, in tredici match fin qui disputati), 81-67 sulla Saie3 Virtus Bologna, nella sfida disputata sul parquet amico del "PalaSerradimigni" e valido per la tredicesima giornata del campionato di Lega A di pallacanestro maschile.
PRIMO QUARTO. Partenza fredda per i tiratori di casa, che sprecano troppo (0/3 nelle bombe e 4/8 da 2). Di contro, la difesa lascia poco spazio agli ospiti, che perdono qualche palla di troppo. Primo vantaggio sassarese a -4'11" dalla prima sirena, con due liberi di Easley che valgono il 10-8. Nell'azione successiva, altra palla recuperata da Sassari e schiacciata con un contropiede in campo aperto di Ignerski, che trova i suoi primi due punti dopo qualche soluzione non precisa dalla lunga distanza. Le bombe di Ingrò e Drake Diener chiudono il primo quarto sul 19-13 Dinamo, con percentuali bassissime delle due squadre al tiro.
SECONDO QUARTO. Arriva subito un +10 targato Diliegro & Sacchetti (23-13). Devecchi sbaglia un facile appoggio sottocanestro e viene punito dalla seconda bomba di Imbrò. Coach Pinelli chiede il time-out sul 25-13. C'è sicuramente da lavorare sul possesso palla felsineo, visto che Bologna ha già perso il triplo delle palle rispetto a Sassari (12-4). Gli ospiti non si svegliano ed un gioco da tre punti di Travis Diener vale il +12 (28-16), che si trasforma in +15 grazie ad una bomba di Bootsy Thornton (32-17). Cinque punti consecutivi di Kenny Hasbrouck ripostano gli ospiti a -10 (32-22) e coach Sacchetti blocca il ritmo ospite con un time-out a meno di tre minuti dalla pausa. L'esperto allenatore sassarese ha ragione: arrivano due bombe consecutive di Thornton, che segna il +16 (38-22). Drake Diener va già in doppia cifra dopo 19 minuti, per il 42-26. Le deu squadre vanno al riposo sul 44-30.
TERZO QUARTO. Al rientro dall'intervallo lungo la musica non cambia. Gli ospiti continuano a perdere palloni importanti, consentendo a Thornton e Travis Diener (entrambi già in doppia cifra) di far arrivare Sassari sul +18 (48-30). Coach Finelli chiama il time-out. Il distacco sale a +23 al 24', sul 55-32. Sale in cattedra l'azzurro Peppe Poeta, che va in doppia cifra e riporta Bologna a -13 (57-44). Sassari controlla e finisce il terzo quarto sul 61-48.
QUARTO QUARTO. Poeta trascina la squadra, approfitta di un tecnico fischiato a Travis Diener e di un antisportivo di Diliegro, con Mason Rocca, riporta Bologna a sole tre lunghezze di ritardo (65-62). Ma è solo un pericoloso fuoco di paglia, visto che la reazione sassarese arriva con le schiacciate di Easley e la penetrazione di Travis Diener, che riportano Sassari sul +13 (75-62). A 32" secondi dalla fine, altro tecnico fischiato a Pinton, assolutamente ininfluente, con Sassari che chiude vittoriosamente sull'81-67.
DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI - SAIE3 VIRTUS BOLOGNA 81-67:
DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Travis Diener 15, Drake Diener 17, Thornton 18, Ignersky 5, Easley 15, Pinton, Diliegro 4, Brian Sacchetti 4, Devecchi, Vanuzzo 2. Coach Meo Sacchetti.
SAIE3 VIRTUS BOLOGNA: Poeta 26, Hasbrouck 6, Gaddefors 4, Gigli 6, Smith 8, Imbrò 7, Mason Rocca 10, Parzenski, Fontecchio. Coach Alessandro Finelli.
ARBITRI: Guerrino Cerebuch, Mauro Pozzana e Massimiliano Duranti.
TIRI LIBERI: Dinamo 17/19; Bologna 13/15.