Stefano Idili
16 giugno 2005
La Finanza scopre una truffa da 32 milioni di euro all´Unione Europea
Le aziende sequestrate sono state in tutto 14 e avevano base nelle province di Cagliari, Oristano e Nuoro con una maggiore concentrazione nei comuni di Uta e Calaesetta

CAGLIARI - La Guardia di Finanza ha scoperto una mega truffa ai danni dell’Unione Europea, dello Stato e della Regione. 32 milioni di euro sarebbero i denari che 128 imprenditori sardi del comparto dell´allevamento ittico avrebbero ingannevolmente incassato ai danni delle istituzioni. Le indagini del Nucleo Provinciale della Polizia Tributaria di Cagliari, che andavano avanti già dall’anno scorso, hanno prodotto un incredibile risultato con le numersoe denunce a carico di funzionari regionali, liberi professionisti, imprenditori e sono stati posto sotto sequestro 8 impianti di acquicoltura dove venivano allevate numerose specie ittiche. Le aziende sequestrate sono state in tutto 14 e avevano base nelle province di Cagliari, Oristano e Nuoro con una maggiore concentrazione nei comuni di Uta e Calaesetta. Questa sventata dalle Fiamme Gialle risulta essere una delle maggiori truffe mai messo in atto in Italia nei confronti dell’Unione Europea. Il giro delle fatture false è arrivato nel corso deglia anni alla straordinaria cifra di 32 milioni di euro.
|