Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Sciopero storico: niente parti il 12 febbraio
S.A. 17 gennaio 2013
Sciopero storico: niente parti il 12 febbraio
E´il primo sciopero per ginecologi e ostetriche, sul piede di guerra contro i tagli. Circa 600 i tagli cesarei rinviati
Sciopero storico: niente parti il 12 febbraio

ALGHERO - Niente parti programmati, esami e visite per le future mamme il 12 febbraio. Scatta il primo sciopero di ginecologi e ostetrici, che esprimeranno così il grave disagio degli operatori per i tagli che «hanno messo in ginocchio l'assistenza e il contenzioso medico-legale è ormai a livelli insostenibili». La "scelta estrema" dei circa 15mila operatori che lavorano nei reparti e nei servizi di ginecologia, è già stata comunicata al comitato di garanzia per gli scioperi nel settore pubblico. Il primo sciopero nazionale "delle nascite" - spiegano gli operatori di diverse associazioni di ginecologi e ostetrici - bloccherà l'attività di tutti i punti nascita italiani.

Quindi, niente cesarei programmati e niente induzione di parti programmati, per un totale di circa 1.100 interventi stimati che dovranno essere rinviati o anticipati, di cui poco meno di 600 sono cesarei. Non solo. Fatte salve le urgenze indifferibili, che saranno comunque garantite, il black out riguarderà anche l'attività dei consultori familiari e di tutti gli ambulatori ostetrici del territorio, dove non verranno effettuati esami clinici, visite specialistiche ed ecografie.

Le stesse categorie sarebbero pronte anche allo "sciopero del voto" se le forze politiche resteranno sorde alle loro richieste. Si tratterebbe di 15mila voti in meno: tanti sono, infatti, gli operatori del settore. I medici e le ostetriche sono decisi, se non ci saranno segnali, a riconsegnare ai Comuni i certificati elettorali. Sono tre le richieste prioritarie a tutti i partiti impegnati nella prossima competizione elettorale di febbraio: la certezza del finanziamento per la sanità; l'impegno ad applicare immediatamente la riforma dei punti nascita, approvata ormai due anni fa e la garanzia di misure incisive sulla responsabilità professionale in sanità.
14:10
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini
19:38
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
19:51
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità
22/7/2025
Christian Mulas e tutta la commissione sanità esprime pieno apprezzamento per l’elevato livello di competenza e dedizione dimostrato dall’équipe ortopedica dell’Ospedale Marino di Alghero, diretta dal primario Dott. Giuseppe Melis: vogliamo garanzie che quanto costruito non venga disperso, ma rafforzato. Il Marino è un patrimonio regionale che va tutelato e valorizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)