Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Tv| Alghero taglia energia: attività
S.A. 15 febbraio 2013 video
Tv| Alghero taglia energia: attività
Serie di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sul risparmio energetico. La campagna M’illumino di meno è stata presentata stamane a Sant´Anna. Le immagini della conferenza stampa


ALGHERO - Da oggi e per le prossime settimane l’amministrazione comunale di Alghero mette in una serie di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sul risparmio energetico. La campagna M’illumino di meno, alla quale aderisce il Comune di Alghero con Agenda 21 Locale, si sviluppa con il “Percorso illuminato” che da oggi e per gli appuntamenti del mese di febbraio e dei prossimi mesi viene attuato dall’Amministrazione, dalle scuole, dal Parco di Porto Conte, dall’Istituto musicale G. Verdi, dalla Biblioteca Siotto, da aziende private. «Sono tante e di grande interesse le iniziative - ha detto il sindaco Stefano Lubrano nella presentazione della manifestazione – e coinvolgono diverse realtà associative e culturali che si affiancano all’Amministrazione in questa assunzione di responsabilità per dare l’esempio sulle buone pratiche in materia di risparmio energetico e rispetto per l’ambiente».

Dalla mattina al pomeriggio, la scuola elementare Sacro Cuore sono impegnate nel “gioco ecosostenibile”, giochi con i bambini divisi in gruppi, guidati dalle insegnanti. Laboratori anche all'Asfodelo con “Sole Energie Sostenibili”, attività proposte dal Ceamat del Parco di Porto Conte sul tema del riciclo. Alle 18 l’Istituto Musicale Verdi da il via all’iniziativa “Accendi la Musica”, composizioni dedicate al tema dell’ambiente. Alle 19 ci sarà lo spegnimento delle luci nell’area portuale.

Alle 20 al “Centro Forme” organizza la “Gara gastronomica a crudo a Km”. Le attività proseguono il 23 febbraio dalle 20 con la visita guidata al Museo Manno a lume di candela, il 28 Febbraio con “accendo l’immaginazione”, un laboratorio creativo all’interno del Museo rivolto ai bambini. A marzo si prosegue con l’Associazione Analfabelfica che presenta “Delirio Amoroso” di Alda merini, l’Area marina Protetta che propone attività didattiche inserite nel progetto “Via Mare”. «Le attività dell’Amministrazione sono comprese nel “percorso illuminato” che fa parte della serie di attività previste e che troveranno sviluppo con il Paes” ha aggiunto l’Assessore ad Agenda 21 Massimo Canu. Lo strumento di cui l’Amministrazione si è dotata – ha concluso - consentirà di mettere in atto azioni concrete per lo sviluppo sostenibile con importanti risultati anche di sviluppo economico».

Nella foto: il sindaco Stefano Lubrano e l'assessore Massimo Canu




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)