|
Monica Caggiari
30 giugno 2005
“Lei era l’acqua”, Alghero ospiterà la mostra “Creatività al femminile in Sardegna”
Ben 43 artiste presenteranno, oltre ad opere di pittura, scultura, fotografia e tessitura, oggetti e creazioni, frutto di diverse tecniche e della lavorazione di vari materiali, anche preziosi, sempre attinenti al tema della manifestazione

ALGHERO - Sabato, 2 luglio, alle ore 20.00, sarà inaugurata al Caval Marì la VII edizione della mostra “Creatività al femminile in Sardegna”. L’esposizione, che quest’anno ha come suggestivo titolo “Lei era l’acqua”, è stata organizzata dalla sezione di Alghero della F.I.D.A.P.A., presieduta da Marisa Ottenga, con il patrocinio dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e del Comune di Alghero, in particolare degli Assessorati alla Cultura e allo Sviluppo Economico e al Commercio, e grazie alla consueta disponibilità della Banca di Sassari.
La programmazione e l’allestimento sono curati dalla Commissione Arte e Cultura della Fidapa, costituita da Vivi Benelli, Paola Delrio, Francesca Deriu, Francesca Frank, Anna Longiave, Michela Marinaro, Franca Perella, Paola Rondello e Lidia Sotgiu. Molto nutrita e variegata la partecipazione a quest’edizione: ben 43 artiste presenteranno, oltre ad opere di pittura, scultura, fotografia e tessitura, oggetti e creazioni, frutto di diverse tecniche e della lavorazione di vari materiali, anche preziosi, sempre attinenti al tema della manifestazione. Sarà dato spazio, inoltre, alla fantasia letteraria, alla creatività nell’utilizzare stoffe tradizionali per le necessità quotidiane, o per creare originali vestiti, alla sensibilità nel determinare l’atmosfera con piante del nostro habitat. Verrà inoltre dato ampio spazio anche all’impegno delle donne nel campo del volontariato: Rosa Abruzzese, Naima Belkacem, Lorena Calabotta, Francesca Cerri, Fiorella Cieri, Nietta Condemi, Grazia Coradduzza, Ilona De Groot, Giovanna Doro, Anna Fanelli, Fatime Fiku, Renate Hansen, Brigida Langella, Maria Teresa Livesi, Marta Mameli, Nadia e Lilli Manunta, Annalisa Masala, Anna Moro, Rosetta Murru, Manuela Nasi, Carmen Niolu, Marina Nuvoli, Antonietta Paddeu, Gabriella Pagliai, Piera Piga, Tonina Piras, Adele Ravasi, Paola Rondello, Maria Satta, Liliana Scarparo, Giovanna Luigia Sechi, Luisa Serio, Ana Maria Serna, Grazia Sini, Luisa Sini, Irma Sotgiu, Rosalba Suelzu, Giovanna Tilloca, U.N.I.C.E.F., Anna Usai, Ilaria Vincentelli, Ernestina Zoagli mostreranno il frutto della loro creatività.
La manifestazione annovera inoltre la partecipazione straordinaria di Chiara Vigo, l’unica tessitrice di bisso del mediterraneo: il giorno dell’inaugurazione realizzerà il rito della benedizione delle acque e domenica, 3 luglio, illustrerà le diverse fasi del suo lavoro. La mostra resterà aperta dal 2 al 10 luglio dalle ore 18.00 alle ore 23.00.
|