P.P.
15 marzo 2013
Nettezza urbana: Elena Riva in campo
L'assessore all´ambiente in una nota pubblica dichiara di voler aumentare dal 40% al 60% la raccolta differenziata ad Alghero, ma spiega che il risultato è possibile solo dietro il coinvolgimento della popolazione, delle istituzioni e dei lavoratori

ALGHERO - «Gestire il servizio di raccolta dei rifiuti ad Alghero risente di problematiche a tutti noi conosciute: abbiamo un appalto in scadenza e una ditta in serie difficoltà finanziarie, ditta che sa che difficilmente potrà rivincere il servizio e che quindi non investe sul servizio stesso» afferma il neo assessore all’ambiente del comune di Alghero, Elena Riva, in una nota pubblica, che ha riunito la quinta commissione ambientale il 14 marzo con la partecipazione dei rappresentanti dei commercianti.
Secondo l’analisi di Riva ci sono situazioni di demotivazione tra i lavoratori e casi di scarsissimo rendimento lavorativo, e altre in cui alcuni concittadini non sono particolarmente attenti al decoro urbano e alle regole per un corretto conferimento dei rifiuti. Per l’assessore all’ambiente è necessario che in una città a forte vocazione turistica, con un flusso giornaliero continuo di persone si possa dar modo a queste presenze di conferire gli scarti di un pranzo al sacco.
«Il nostro servizio deve riuscire a raggiungere tutti e deve anche permetterci di passare dal 40% al 60% di raccolta differenziata per ottemperare agli obblighi di legge ed evitare il pagamento delle penalità per il mancato raggiungimento degli obiettivi nazionali – evidenzia Elena Riva che continua - L'obiettivo è rendere concreta la cura del territorio e aumentare la consapevolezza che la qualità' ambientale e sociale del territorio dipende dal grado di coinvolgimento di tutti gli attori: popolazione, lavoratori, istituzioni».
«Per questo motivo voglio operare una scelta basandomi su una metodologia di condivisione ad ampio spettro. Condivisione politica delle migliori modalità di gestione del servizio, che devono assicurare risparmio, efficacia ed efficienza, rispetto delle normative regionali, nazionali e comunitarie - ribadisce l'assessore Riva che conclude - una condivisione tecnica con i lavoratori, un dialogo per migliorare la qualità di erogazione del servizio. Condivisione con i cittadini per scegliere le modalità più appropriate alla cultura del territorio».
Nella foto: Elena Riva assessore all'ambiente del Comune di Alghero
|